La Lunga Notte dei Musei 2017
Venti anni di Lunga Notte dei Musei. Una manifestazione nata a Berlino nel 1997 che ha coinvolto tutto il mondo: sono molte ora le città che organizzano una notte ricca di cultura tenendo aperte le porte dei propri musei fino oltre la mezzanotte. Il tutto però è partito qui. E con il tema “Made in Berlin” ci accingiamo a festeggiare il prossimo 19 agosto la Lunga Notte dei Musei 2017. I biglietti saranno in vendita da domani sul sito ufficiale, presso le biglietterie dei musei partecipanti, ma anche presso le biglietterie automatiche della BVG. Fate però attenzione: se volete approfittare del prezzo ridotto (12 euro invece di 18) dovete andare di persona presso le biglietterie dei musei entro il 7 agosto!
Cosa c’è di interessante nella Lunga Notte dei Musei? La possibilità di poter visitare i musei berlinesi fino a tarda notte godendo di un unico biglietto che vi garantisce l’ingresso ovunque. Martin-Gropius-Bau, Neues Museum, German Spy Museum, Stasi Museum, Zeiss-Grossplanetarium, Bauhaus Archive, Deutsche Bank KunstHalle e tanti altri saranno a disposizione di berlinesi e turisti in quella che si preannuncia una delle serate più interessanti dell’estate berlinese.
Si inizia alle 18:00 davanti l’Altes Museum con un brindisi celebrativo, musica e street food dal Neue Heimat per prepararvi ad un’intensa notte ricca di cultura. Per l’occasione saranno istituite sette linee bus che toccheranno punti strategici della città; i percorsi li trovate cliccando qui. La Lunga Notte dei Musei 2017 non è però solo visite, mostre e fredde camminate culturali. Molti gli eventi organizzati durante la serata, dai concerti dei Berliner Residenz al Castello di Charlottenburg alle degustazioni di currywurst al Currywurst Museum, dal laser show all’Insulaner all’ Hula-Hoop Circus Show presso il Museum für Kommunikation. La lista è enorme e la trovate sul sito ufficiale dell’evento.
Appuntatevi quindi la data sul vostro calendario, registratevi sul sito ufficiale della Lunga Notte dei Musei ed iniziate a programmare già da ora il vostro percorso per non rimanere spiazzati dal caos la sera dell’evento. Il consiglio infatti è di concentrarsi su 2/3 tappe a poca distanza l’una dall’altra (o comunque ben collegate dai mezzi pubblici) per poter sfruttare al meglio i 18 euro del biglietto d’ingresso.
Lunga Notte dei Musei 2017
https://www.lange-nacht-der-museen.de
Se l’articolo ti è piaciuto metti “mi piace” alla nostra Pagina Facebook e condividilo con i tuoi amici! Trovi Berlino Caput Mundi anche su Instagram.