La “Lunga notte dei Musei” e la “Giornata Internazionale dei Musei” a Berlino

Se il prossimo fine settimana siete in giro per Berlino ritenetevi fortunati. 17 e 18 Maggio sono infatti due date da segnarsi senza esitazioni sul calendario. Sabato infatti si terrà luogo la “Lunga Notte dei Musei” e domenica è la “Giornata internazionale dei Musei”. Due eventi che arricchiscono la già ampia offerta culturale della Capitale tedesca. Perdersi nella Babilonia di sale, musei, gallerie è abbastanza facile, per questo cercherò di mettere un po’ di ordine.

Sabato 17 Maggio con un biglietto di 18€ potrete visitare in lungo e in largo dalle 17 alle 2 i musei principali di Berlino come la Neue Nationalgallerie, il DDR Museum, il Bodemuseum o il Pergamonmuseum. Armatevi di pazienza, carta e penna e segnatevi quali sono le destinazioni che più possono interessarvi. Sul sito ufficiale della Lange Nacht der Museen (clicca qui) gli organizzatori hanno messo a disposizione vari percorsi per aiutarvi a districarvi nell’immensa offerta che questa notte offre ai visitatori e ai berlinesi stessi.

Dopo un sonno ristoratore e una buona colazione, Domenica 18 Maggio si può bissare grazie all’Internationaler Museumstag. Evento che si tiene ovunque nel mondo, dal Sudamerica alla Cina. Non poteva quindi mancare all’appello Berlino, nuova capitale culturale del Vecchio Continente. Per chi possiede il biglietto della Lange Nacht der Museen sconti o ingressi gratuiti in molti dei musei partecipanti! Dal Castello di Charlottenburg allo Judisches Museum, dal Museo del Currywurst al Naturkundemuseum non mancano certo le offerte per tutti i gusti.

LEGGI ANCHE: I 10 MUSEI DA VISITARE ASSOLUTAMENTE PRIMA DI MORIRE

Un weekend all’insegna dell’arte e della cultura quindi, che offre una valida all’alternativa alle indolenti domeniche fatte di brunch, Mauerpark e Tatort. Uscite di casa e godetevi una Berlino diversa, internazionale, aperta e piena di fascino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.