Lüdenscheid è una città tedesca situata al centro dell’Europa, nel Land del Nord Reno-Westfalia e fa parte dal 1975 del circondario Märkischer Kreis (MK).
Lüdenscheid è una città industriale sede di moltissime industrie e meta di moltissimi emigranti italiani degli anni ’60 e ’70, ed è però contemporaneamente un territorio a misura d’uomo, ricco di risorse naturali (boschi, laghi, ecc.), adatto per le escursioni e per il trekking.
Da vedere:
- Wasserschloss Neuenhof (1643)
- Musei cittadini: Schmiedemuseum Bremecker Hammer
- Phänomenta
- Immensi boschi e parchi per il trekking
Da mangiare:
- In Lüdenscheid si può degustare sia la cucina regionale tedesca che la cucina internazionale (italiana, greca, cinese, slava, croata, ecc.)
Da ricordare sono le particolari birrerie (Kneipe); una visita merita la birreria Brauhaus Schillerbad, ove si può anche dormire e mangiare, a prezzi interessanti, soggiornando al centro della città e vicino al centro storico.
Un piatto tipico è il “Potthucke“, a base di patate, mentre il Currywurst è da degustare presso i tanti fastfood; per quanto riguarda la birra è da provare la Medardusbräu (birra locale)
Dove soggiornare a Ludenscheid
Come arrivare a Ludenscheid:
- In treno: Raggiungere Dortmund e proseguire con la Volmentalbahn, metropolitana, per Lüdenscheid, parte ogni ora, e viceversa.
Raggiungere Colonia e prendere il treno per Hagen, qui proseguire con il treno/metropolitana che proviene da Dortmund.
Per raggiungere Colonia si ricorda che bisogna fare il biglietto per Zurigo (Svizzera) o per Monaco di Baviera, allungando in genere. - In Autobus: Alcuni Autobus partono dall’Italia e arrivano ad Hagen o addirittura a Lüdenscheid, si può anche arrivare a Zurigo (Svizzera) con un autobus italiano e poi proseguire con autobus tedeschi. Veramente consigliata è la linea di autobus Flixbus.
- Aereo: far riferimento all’ aeroporto di Colonia (Koln) o di Dusseldorf.