Menù di San Bartolomeo: E’ consuetudine delle famiglie vairanesi, abitanti del borgo medievale di Vairano, in provincia di Caserta, Campania, preparare per la festa del patrono, San Bartolomeo, ricorre il 24 agosto, un particolare e ricco menù tradizionale, la cui composizione si tramanda di generazione in generazione, con piccole varianti, dalla notte dei tempi:
Antipasto (4): 1) Insalata di rinforzo; 2) prosciutto locale con due anni di stagionatura tagliato a tronchetti, filetto e filettone (locamente chiamata “supresciata”), salsiccia tipica di Vairano sotto sugna tagliata a rondelle ellittiche
3) formaggio (Pezza di Vairano); 4) peperoni ripieni.