Ciao a tutti!
Nella mia zona, nelle Liberties, sul muro della chiesa di St. Catherine (Thomas street), appare l’insegna del “Rock and Stroll“ trail a Dublino, dedicata ai Chieftains. Ho pensato che fosse una cosa carina dedicare un post a questo argomento, che vi piacerà se siete appassionati di musica. Andiamo a vedere in dettaglio che cos’è questo Rock and Stroll trail.
La parola rock la sapete..;). Stroll significa “passeggiata” ..insomma….
Andando al “dunque”:..è un percorso..(trail): un tracciato che ripercorre la storia della musica rock in città. Su ogni edificio dove è successo qualcosa, musicalmente parlando, è stato posto una placca a forma di Vinile. Un esempio? In Henry street è presente quella che indica il luogo dove una volta Ronan Keating vendeva scarpe. Ronan Keating non fa propriamente “Rock and Roll”, ma è evidente che il discorso è stato allargato a tutto ciò che ha fatto la musica moderna a Dublino, e non si fa solo riferimento a qualcosa come Phil Lynott o agli U2.
In questo video, per es. viene mostrata la placca posta sull’edificio dove gli U2, all’inizio della loro carriera musicale, venivano a provare regolarmente.
Insomma, un’idea azzeccata per una città che nel panorama internazionale della musica rock e pop ha sempre avuto un posto di rilievo. Nulla da eccepire a riguardo…Quindi, potrebbe essere una buona scusa per farsi due passi in centro una volta arrivati qua, seguendo le placche del percorso…perché no? Imparando qualcosa sui luoghi dublinesi e sui loro musicisti doc.

LEGGI ANCHE: I MIGLIORI LOCALI DI MUSICA DAL VIVO GRATUITA A DUBLINO
Se non avete voglia di farvelo da soli, potrete anche approfittare dei tour guidati organizzati dall’ente del turismo irlandese a Dublino. Trovate qui in calce i links del Failte Ireland, l’ente del turismo irlandese e VisitDublin, il sito dell’ufficio del turismo a Dublino (tour, eventi, concerti, routes, teatri, appuntamenti di ogni tipo insomma;))
Buona serata a tutti da Dublino!
LINKS
VISIT DUBLIN (sito ufficiale dell’ufficio del turismo irlandese a Dublino)