Il primo weekend di agosto sono stato a Belfast (e dintorni) a trovare dei miei amici che mi hanno gentilmente ospitato nella notte tra sabato e domenica.
Ottima gita, se non altro perché ho potuto unire cose diverse: paesaggi, cultura e ambienti urbani, un giusto mix per conoscere o iniziare a conoscere quella che è sicuramente sempre Irlanda, ma con qualche caratteristica che la rende un po’ diversa dalla Repubblica in cui vivo.
In questo post dunque vi fornisco alcuni consigli sui luoghi che potrete visitare se da Dublino decidete di fare come ho fatto io un weekend nella capitale dell’Irlanda del Nord.
LE DUE FACCE DI BELFAST
Alcune parti della città, note per essere aree protestanti e cattoliche, sono stati parte della mia visita. Mi ha colpito vedere questi muri eretti (purtroppo) tra le due diverse entità “etniche” presenti in città, lungo le “Peace lines”. Le aree di entrambi i gruppi, tuttavia, sono caratterizzate come molti forse sapranno da bellissimi quanto inquietanti murales che danno sfogo alla propria appartenza religiosa, sociale e politica.
Non è questa la sede per discutere dei problemi sociali collegati a questi quartieri e ai tristi, spesso, fatti storici, ma ovviamente se si fa una visita a queste aree, è difficile non essere incuriositi dalle relative vicende storiche e sociali.
Oltre ai quartieri “etnico religiosi” di Belfast, sono riuscito anche a visitare l’interno del noto “Saint George Market“, uno dei mercati del fine settimana più famosi di tutto l’UK, e più affollati.
LEGGI ANCHE: 10 COSE DA FARE A DUBLINO IN UNA DOMENICA DI AGOSTO
NEWTONARDS E LA SCRABO TOWER
Posta a pochi kilometri da Belfast, Newtonards (pronunciato in un modo che nemmeno vi immaginate, “niudnads”!) è famosa per una torre (Scrabo tower) alta 30 metri e risalente al XIX secolo, che sovrasta la collina. Si sale in auto o a piedi, e la vista ci guadagna dato che il paesaggio che troverete davanti ai vostri occhi merita senz’altro un bel po’ di foto. L’ingresso è gratuito. LINK.
IL CASTELLO DI BELFAST.
La visita al castello di Belfast è stata interessante sia per la posizione, sia per il panorama gradevole che si ammira dall’alto, e anche per la bellezza del suo parco. Il castello è circondato da un bellissimo giardino che, se avrete la fortuna di ammirarlo in una giornata di sole in questi ultimi scampoli d’estate, non vi farà rimanere delusi. LINK
QUALCHE CONSIGLIO SU COME ARRIVARCI.
A Belfast ci si arriva comodamente da Dublino in bus o in treno. Il viaggio dalla capitale della Repubblica d’Irlanda dura circa due ore e mezza in bus, un po’ meno in treno. Bus Eirann da Dublino offre una corsa andata e ritorno (aggiornato ai prezzi di agosto 2014) di 25 euro. Potete anche consultare entrambi i siti per le varie offerte. Se decidete per il treno, vi consiglio vivamente di prenotare in anticipo comprando il biglietto dal sito dell‘Irish Rail. Se volete andare in auto, ovviamente, tanto di guadagnato per il tempo e la chance di vedere tutti questi posti elencati con più comodità. Potreste anche fare qualche tappa intermedia a Drogheda, A Dundalk o a Newry.
FOTO
Ecco qualche foto come sempre: buona visione.





























