Il Grand Canyon
Eccoci a parlare di uno dei parchi più conosciuti al mondo: il Grand Canyon.
Se avete letto i precedenti articoli sapete che stiamo lasciando Page e sopratutto “The Wave” con sentimenti contrastanti visto l’avventura che è stata; ma il nostro viaggio non conosce soste e ogni giorno è una nuova scoperta, per cui dopo aver visto un posto, che in pochi vedono, ci dirigiamo verso un posto che vedono praticamente tutti, una delle meraviglie del mondo…. il Grand Canyon.
Per arrivare al Grand Canyon da Page la strada è una ed è ben segnalata.
Lasciamo Page verso le 14:00, la strada scorre tranquilla, arriviamo all’ingresso del parco verso le 16.30 (circa 2 ore e mezza di viaggio).
Per chi proviene da Page arriverà dalla 64 all’ingresso a est (desert road) e farà diverse miglia prima di arrivare al village. Il parco è molto grande e la velocità permessa al suo interno è non più di 35 miglia/ora.
Quello che ci colpisce del Grand Canyon inizialmente è che non si vede assolutamente niente dalla strada, il Grand Canyon è come Canyonlands, è uno di quei parchi in cui i panorami la fanno da padroni, ma difficilmente entrerete in contatto con i “sassi” e le formazioni rocciose del canyon come vi sarà capitato con altri parchi tipo Bryce, Antelope o Arches.
Ora immaginatevi due viaggiatori come noi che arrivano al Grand Canyon dopo 18 giorni in cui ne hanno viste di tutti i colori…. mmmh un pizzico di delusione iniziale si affaccia alla finestra.
Per tutta la nostra permanenza al GC sarà questo il sentimento principale e, al nostro ritorno, a chi ci chiedeva come fosse il GC, davamo due sole parole di risposta: “dispersivo” e “tanto turistico” .
Aggiungetevi pure che il tempo al GC per i due giorni che ci siamo stati è stato bruttino, con pioggia nel pomeriggio del secondo giorno pure molto forte e la frittata è fatta….
Andiamo all’albergo del Maswick Lodge dove già alla reception fanno casino col pagamento, poi, arrivati in camera, scopriamo che non c’è l’aria condizionata… “è nuvoloso” ci diciamo, “non servirà”… mai considerazione fu più sbagliata!!
La notte soffriremo un gran caldo!
La sera andiamo a mangiare al buffet del Maswick Lodge, la peggior cena di tutta la vacanza!!
Evitatelo in tutti i modi o almeno informatevi se è migliorato.
Insomma questo GC, non sembra voglia metterci a nostro agio.
Bright Angel trail
Dopo una notte caldissima oggi è la giornata delle passeggiate nel GC e nel pomeriggio dei view points.
Il tempo è buono per passeggiare, è nuvoloso, ma la foschia sul canyon, forse, ci impedirà di godere di qualche panorama.
La prima passeggiata che “affrontiamo” è forse la più famosa, il “Bright Angel Trail”.
Il percorso è tutto in discesa (è naturale scendiamo nel canyon!), ma comunque rimane abbastanza anonimo, sarà la foschia, sarà la sensazione di lontananza dal canyon, ma l’inizio del percorso ci impressiona ben poco.
Passano pochi minuti e iniziamo a lottare con le cacche dei muli, veri e propri cimiteri intestinali sul sentiero stretto…
Eh si perchè sui sentieri che scendono al canyon ci passano i muli e per loro sono cessi a cielo aperto. Il problema è che la puzza in alcuni punti è decisamente forte, non sto scherzando, per chi ha un olfatto sensibile è probabilmente insopportabile; e non c’è pausa, praticamente tutto il sentiero è costellato di ricordi di questi simpatici animali.
Quindi quando decidete di affrontare un sentiero del GC ricordatevi che non sarete soli….
E non sto esagerando perchè ho visto molte persone fare la faccia storta durante il percorso. Personalmente non ho un olfatto molto sviluppato quindi per me non è stato cosaì tragico, ma intorno a me…
Per tornare al sentiero del Bright Angel: la discesa è semplice, ma il problema sappiamo benissimo sarà ritornare su!
Diciamolo pure il percorso non ci fa impazzire per cui dopo poco meno di mezz’ora di discesa decidiamo che può bastare, arrivare alla piana (al plateau point) non mi sembra abbia grande senso; tutto considerato riteniamo che se c’è da faticare almeno che ne guadagni la vista, ma non è il caso di oggi!
Praticamente ci fermiamo tra la seconda galleria e il primo punto di ristoro (“1.5 mile resthouse”).
La salita è decisamente più difficile e alla fine tornati su ringraziamo di aver scelto di fermarci.
Per arrivare al plateau point sono 6 miglia più altre 6 di ritorno in salita!
A mio avviso non ne vale la pena, se non come sfida con se stessi…
Sout
h Kaibab trail
Tornati dal Bright Angel decido di andare al SKT: voglio dargli un’altra chance!
Parto da solo con l’intenzione di arrivare a cedar ridge point.
Anche qui il sentiero è tappezzato di ricordi ovunque, incrocio pure una carovana di muli in salita a cui cedo il passo (il “capomulo” mi avvisa anche che tra poco pioverà!), la discesa è agevole e la faccio a passo spedito per vedere se riesco ad evitare la pioggia, per cui arrivo a cedar ridge in 35 minuti.
Il paesaggio devo dire è più interessante di quello che si gode nel Bright Angel Trail, anche se, pure questo, non è che spicca per varietà.
Mi riposo al cedar ridge e poi riparto in salita, questa oggettivamente molto più faticosa soprattutto nella parte iniziale.
Si suda tantissimo e per ritornare su ci metto 45 minuti (passo sostenuto).
Alla fine è stata più la voglia di dire “sono sceso un po’ nel GC” che la bellezza del luogo a farmi andare avanti.
Sicuramente ha poco senso andare fino a “skeleton point”, magari fino a cedar ridge ci potete arrivare, ma fatela con più calma di come l’ho fatta io e soprattutto non troppo tardi in mattinata.
A questo punto il tempo decide di voltarci le spalle definitivamente e mentre ci stiamo rifocillando inizia una gran pioggia che ci terrà compagnia per circa 3 ore occupandoci tutto il pomeriggio.
Prima di cena decidiamo di andare a vedere qualche view points e visto che la Hermit road è chiusa [rif. 2008], la scelta è obbligata: si va a destra del visitor center. Il tempo continua a fare le bizze, le nuvole sono un po’ basse, c’è umidità e poca luce, conclusione: non ci soddisfano nemmeno le panoramiche.
Che sia un segno che abbiamo dato abbastanza nei parchi??? forse….
Serata tranquilla prendiamo qualcosa al market per evitare il cattivo buffet della sera prima e poi a letto, domani tappa intermedia fino a Barstow, prima del gran finale a Los Angeles.
COSA PUO’ ANDAR MALE AL GRAN CANYON
Tutto il GC è tappezzato di avvisi di pericolo di morte… si avete capito bene: praticamente la sconsideratezza dei gitanti, la loro scarsa preparazione, il numero di persone che facilmente può arrivarci anche per una “due giorni mordi e fuggi”, la sfortuna, il fato o quello a cui credete voi, fanno del GC uno dei parchi a più alta mortalità di tutti gli States.
Hanno scritto anche diversi libri, in cui i decessi sono divisi per tipologia (infarto, caduta massi, caduta nel dirupo, disidratazione, fame, collasso, emorragia, fulmini etc etc) e sono dei veri moniti a non fare cazz.ate!
Ma niente… la gente affronta il GC come se stesse andando in spiaggia a fare il bagno: vedere fanciulle in costume e infradito scendere per il BAT o ragazzini senza acqua (della serie echimiammazzaame??) o ancora famiglie con bambini e nessuno zaino fa riflettere di come molta gente sia stupida e incosciente.
E non bastano nemmeno tutti gli avvisi appiccicati ovunque a far da monito, come quello della ragazza (atleta alle Olimpiadi ) morta per disidratazione in gita al GC con gli amici.
La grande popolarità del GC non deve trarre in inganno, il posto è risultato fatale a centinaia di turisti. E’ chiaro che come sempre un minimo di accortezza nell’abbigliamento e nelle provviste evita il 99% dei problemi.
Anche l’orario delle gite fa la sua parte: il GC, che ci sia il sole o sia nuvoloso, è un posto molto caldo, quindi se c’è il sole è ancora più caldo e si suda veramente tanto!
Le gite sarebbe bene farle nella prima mattinata anche se non sono particolarmente lunghe.
A cavallo del pranzo e nel primo pomeriggio io sconsiglio di muoversi o, se si è a giro nel canyon, di essere preparati.
INFO & CONSIGLI
a) Cosa fare
Il Grand Canyon si divide in due grosse aree (più altre piccole aree). La più conosciuta è quella del South Rim (dove siamo stati noi) con i sentieri più noti e gli alloggi più numerosi e i panorami più famosi. Esiste anche il North Rim più difficile da raggiungere, più selvaggio, con meno possibilità di dormire e meno view point. Informatevi su internet per maggiori dettagli. Le distanze tra le due aree sono importanti per cui se volete vederli tutti e due dovete avere tempo.
Cercherò di essere il meno di parte possibile. Al GC ci sono diversi sentieri che si possono fare, i due più famosi li abbiamo fatti (anche se solo in parte):
– Bright Angel Trail
– South Kaibab Trail
Tutti e due scendono nel canyon, la pendenza è più o meno la stessa, la vista secondo me è migliore dal South Kaibab.
Tutti e due sono da fare per non più di 1.5 miglia (ma anche meno) perchè la fatica secondo me non è ripagata, ma sarete voi comunque a decidere.
Assolutamente non pensate nemmeno di scendere al fiume… IMPOSSIBILE. Per quel tipo di gita c’è bisogno di almeno due giorni e di dormire in fondo al canyon, va organizzata bene e forse non da soli.
Ci sono chiaramente altri sentieri: informatevi al visitor center.
Alternativa ai sentieri sono i view points.
Sono diversi e da tutti più o meno si gode lo stesso panorama.
Comunque da fare, sperando in una giornata più limpida di quella che abbiamo avuto noi.
Quando siamo andati noi [rif. 2008] la famosa terrazza panoramica a picco sul canyon (Skywalk nel West Rim) era chiusa per manutenzione (se non ricordo male). Quel view point probabilmente vale la pena anche se il costo di ingresso è elevato (almeno 80 dollari) e c’è il divieto di fare foto (se le vuoi te le fa un fotografo e poi le paghi mooolto salate o almeno così era qualche anno fa).
b) Clima
Noi abbiamo avuto tempo molto variabile, con cielo nuvoloso e pioggia. Da quanto ho capito al GC il tempo è spesso variabile, ci vuole un po’ di fortuna. E’ anche vero che con un cielo coperto magari si riesce a fare qualche sentiero con meno fatica.
c) Muoversi
Diciamo che il bus c’è, ma non ferma ovunque, alcuni punti però (South Kaibab Trail per esempio) sono raggiungibili solo con il bus. Lo Skywalk si raggiunge con un pulmino.
In macchina forse è più comodo visto che il canyon è molto grande e quindi potete avere più libertà di movimento e fermata. Noi abbiamo usato la macchina.
d) Dormire & Mangiare
Il GC è il posto peggiore dove abbiamo dormito e mangiato; sicuramente abbiamo avuto sfortuna, però il luogo è turistico e quindi la qualità ne risente.
A cena andammo al buffet del Maswick: orrendo!
Il Maswick non c’è piaciuto, non so come sono gli altri, spero meglio!
Se volete avere più scelta prendete e uscite dal parco e fermatevi subito fuori (saranno non più di 7/8 miglia dal visitor center) a Tusayan dove c’è buona ricettività e anche diverse scelte mangerecce.
La ritengo un’ottima alternativa al dormire dentro.
e) Quanto stare
Il GC o vi piglia o vi lascia delusi soprattutto se lo fate in fondo alla vacanza.
Noi siamo stati due notti, ma il secondo giorno, a parte la mattina, è stato quasi tutto buttato via.
Quindi, sicuramente una notte se arrivate nel pomeriggio, ma probabilmente il pomeriggio dopo potete andar via.
De gustibus.
Everything is very open with a precise description of the challenges.
It was definitely informative. Your website is very
helpful. Many thanks for sharing!
thank you for your opinion! It’s important for us! ^_^
I believe this website got some really useful stuff on it!
Thanks traveler! We are happy to know that you enjoyed our post . Stay tuned! 😉
Hi there buddy, This was a superb post for such a difficult topic to speak about.
I look ahead to seeing many more exceptional posts like this
one. Thank you.
Thanks traveler! We have great other interesting posts to share with you ! Stay tuned! 😉
I’m actually enjoying the design and layout of your site.
It’s easy on the eyes which makes it much more pleasant for me to come
here and visit often. Did you hire out a designer to create
your theme? Superb work!
Thanks so much! We have not hired a designer to create
the theme. It’s easy with wordpress. Follow us! 😉
Marvelous work on behalf of the owner of this website, excellent post.
Thank u very much!!! 😉
Glad to be one of the numerous visitors of this incredible website.
Glad to be your moleskine travel journal! Stay tuned!
Great blog, I am going to spend more time reading
about this subject.
Thank you so much traveler! Our moleskine is Your moleskine! 😉
Interesting post thank you! We think your articles are excellent and hope
there will be more soon.
Thank you very much for your opinion ! We are very happy and we hope to also help with other posts! 😉
Thanks for posting superb informations. Your web-site is really cool.
I’m amazed by the details that you simply have
on this web site. It reveals how nicely someone perceives
this subject. Bookmarked this web page, will come back for more posts.
You, my pal, ROCK!
Hahaha , thanks a lot ! This is our goal . Lots of information in a clear and simple post! Stay tuned!
Very well written information. It will be valuable to anyone who
employs it, like me. Keep doing what you’re doing – for
sure I will check out more posts.
Thanks for following us . We are very happy that our posts are useful and interesting . We want to share our travel notes. 😉
Excellent post, I’m looking forward to hear more from you!!
Thank you so much! Work in progress!! 😉
I enjoy your writing style really enjoy this web site.
Thank you! Stay tuned, stay on board! 😉
Admiring the time and effort you put into your website and detailed information you present.
It’s good to come across a blog every now and then that isn’t the same old spun information. Great post!
I’ve bookmarked your website and I’m adding your RSS feeds to my Google account.
Hello I am so happy I find your website, I truly found you by mistake,
while I was looking on yahoo and google for something else, Anyhow I
am here now and could just like to say cheers for a marvelous post and interesting website.
Please do continue the truly great work.
Good site, nice pattern, definitely clean and awesome post.
Good post, I’m intending to shell out more time researching this subject.
This is a great tip especially to thse fresh to the blogosphere.
Briesf but very accurate info… Thanks foor sharing
this one. A must read article!
You’ve really written a very good quality article here.
Thank you very much for sharing.
Hi there everyone, it’s my first pay a visit
at this site, andd pparagraph is really fruitful for me, keep up posting these
articles.
I’ve just lately launched a site, the information and facts you provide on this site
has aided me greatly. Many thanks for all of your time and efforts.
Hello, i simply planned to drop that you a line to say that
we thoroughly enjoyed this particular post from yours, I have subscribed to your Rss feed and have absolutely skimmed many of your
articles or blog posts before and enjoyed every little bit of them.
It’s great that you are getting ideas from this
paragraph as well as from our dialogue made at this place.
I really like what you guys are up to. Such intelligent work
as well as exposure! Continue the excellent works guys I’ve incorporated you guys to my own blogroll.
Thank u so much!! Stay tuned, stay on board! 😉
Nice post. I learn something new and challenging on sites I
stumbleupon on a daily basis. It’s always useful to
read content from other writers and practice a little something from other web
sites.
I always spent my half an hour to read this blog’s articles or reviews everyday
along with a cup of coffee.
Keep up the fantastic piece of work, I read few blog posts on this
web site and I think that your website is really interesting and has a lot of
great information.
I truly love the theme on your website, I run a
site, and i would enjoy to utilize this theme.
Hurrah, that’s what I wwas searching for, what a stuff!
existing here at this weblog, thanks admin of this website.
Some truly quality blogs on this site, kept to my bookmarks.
Adoring the info on this web site, you have done a great job on the blog
posts.
HI! Thank u so much!!! It’s a great pleasure for us!! Stay tuned, stay on board! 😉
Hi there! Would you mind if I share your blog with my facebook group?
There’s a lot of folks that I think would really enjoy your content.
Please let me know. Thanks
Hi! Of course! you can share on your facebook group. We like to share our moleskine with travelers!
What is the fb group name? We expect your views and opinions! 😉
Great topic and well written. Do you have any more resources
about this that you reccommend?
Great topic and well written. Do you have any more
resources about this that you reccommend?
Hi! Thank u so much!! We have more information here: http://blog.zingarate.com/moleskineandbackpackers/category/i-parchi-dellovest/
😉 Stay tuned!
Hello very cool web site!! Man .. Beautiful .. Amazing ..
I wull bookmark your web site and take the feerds also?
I am glad to find a lot off usevul info here in the post, wee need develop exxtra strategies on thos
regard, thanks for sharing. . . . . .
Some truly quality blog posts on this web site,
stored to my bookmarks.
Thank you for your great information. They are
very valuable.
This site is fantastic, i truly adore it.
Wow! Finally I got a weblog from where I be capable of
actually obtain helpful information concerning my study and knowledge.
Great topic and well written. Do you have any more resources about this that you reccommend?
Keep on working, great job!
Wonderful, what a web site it is! This webpage
gives useful information to us, keep it up.
I’m really enjoyinjg the design and layout of your blog. It’s
a very easy on the eyes which makes it much
more pleasant for me tto come here aand visit more often.
Did youu hire out a developer tto create your theme? Outstanding
work!
Useful info. Lucky me I discovered your website by chance, andd
I am surprised wwhy this accident didn’t happened in advance!
I bookmarked it.
I was suggested this blog by my cousin. I’m not sure whether
this post is written by him as no one else know such detailed about my problem.
You are amazing! Thanks!
Thanks for any other informative website. Where else may I am getting that type of info
written in such a perfect means? I have a venture that
I’m just now running on, and I’ve been at the glance out for such info.
Hllo There. I discovered your blog using msn. This is a
really neatly written article. Iwill make sure to bookmark it and cme back to read more of yourr useful information. Thanks forr the post.
I wikl definitely comeback.
At this mooment I am ready to do my breakfast,
after having my breakfast coming over again tto
read more news.
Highly descritive blog, I enjoyed tuat bit. Will there be a part 2?
Hey very nice blog!
Way cool! Some very valid points! I appreciate
you writing this article and also the rest of the website is really good.
I constantly spent my half an hour to read this blog’s posts daily along with
a mug of coffee.
Thanks in support oof sharing such a good thinking, post is good, thatss why i have read it
entirely
I do not even know how I ended up here, but I thought this post was good.
I do not know who you are but certainly you’re going to a famous blogger
if you are not already 😉 Cheers!
great publish, very informative. I wonder why the other experts of this sector do not notice this.
You should proceed your writing. I am sure,
you have a huge readers’ base already!
Nice blog! Is your theme custom made or did you download itt from somewhere?
A theme like yours with a few simple tweeks would really make
my blog shine. Please let me know where yyou got your theme.
Thanks
Thank u so much!!! You could found a nice theme on web. Look at http://www.123rf.com/ o similar. 😉
I am glad to be one of the visitors on this great internet site (:
, appreciate it for putting up.
I like this post, enjoyed this one thanks for putting up.
I think other web site proprietors should take this website
as aan model, very clean and excellent user friendly stryle and design, as wll as
the content. You’re an expedt in this topic!
Hi I am so glad I found your webpage, I really found you
by error, while I was searching on Bing for something else, Regardless I am here now and
would just like to say cheers for a incredible post and a all round exciting blog (I also
love the theme/design), I don’t have time to read through it all
at the minute but I have saved it and also included your RSS
feeds, so when I have time I will be back to read more, Please do keep up the awesome work.
This is a topic that is certainly close to my heart…
Thank you! Where are your contact details though?
You’ve probably the greatest sites.|
I truly appreciate this post. I have been looking everywhere for this! Thank goodness I found it on Bing. You have made my day! Thank you again!
Very shortly tҺis website will Ƅe famous among all blogging people, dսe to it’s nice articles
Ԍreetings! І’ve been reading ʏоur blog for а long time
now and finally got the bravery tо go ahead and gіve you
а shout ⲟut frօm Kingwood Texas! Just wantеd
to say keep ᥙp tһe great ᴡork!
Hi there, I enjoy reading through yor article. I wanted to
write a little comment to support you.
Thank you for sharing your thoughts. I really appreciate your efforts and
I will be waiting for your next write ups thanks once
again.
I juѕt like the valuable info you pгovide tօ your аrtiϲles.
I’ll bоokmark your blog and take a look at once more right here frequently.
I aam reasοnasbly certain I wilⅼ Ƅe told many new stuff right right here!
Ԍood luck for the following!
Bellissimo viaggio e bellissimo articolo, grazie per le informazioni!
I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoying every little bit of it I have you bookmarked to check out new stuff you post…
Woah! I’m really loving the template/theme of this
website. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s difficult to get that “perfect balance” between usability and visual appearance.
I must say that you’ve done a very good job with
this. Additionally, the blog loads super fast
for me on Firefox. Excellent Blog!
Thank you, I’ve just been looking for information approximately this topic for a while and yours is the best I’ve discovered so far.