Appassionati di fotografia e non a raccolta! Vi propongo un’idea-weekend per questo inverno. A Roma ci saranno due grandi mostre fotografiche che saranno aperte sino a febbraio 2015: quella del fotografo francese Cartier-Bresson al Museo dell’Ara Pacis e quella dei fotografi Gardin e Erwitt all’Auditorium Parco della Musica. Questa congiunzione astrale, potrebbe essere lo spunto per organizzare un weekend nella capitale. Gli appassionati di fotografia staranno già pensando a che obiettivo portare, ma sono sicuro che si riveleranno mostre molto interessanti anche per coloro che non posseggono una “reflex”. Una volta sono stato a vedere la mostra fotografica di Steve McCurry al Macro di Roma accompagnato da un mio amico che non sapeva chi fosse McCurry tantomeno si intendeva di fotografia ma era comunque interessato a vedere di cosa trattasse la mostra. Ebbene, dopo la visita alla mostra, mi ha “sequestrato” la reflex per due giorni cercando l’ispirazione per la foto “giusta” ed appassionandosi a questo mondo a lui fino ad allora poco conosciuto se non entro i limiti delle macchine fotografiche compatte ed Instagram. Oggi ha una sua reflex, ha concluso un corso base di avviamento alla fotografia e non salta occasione per scattare qualche foto e cercare la sua “foto perfetta”.
Ma torniamo alle mostre.
Henri Cartier-Bresson
(Mostra retrospettiva proveniente dal Centre Pompidou di Parigi)
Dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015
La mostra illustra l’intero percorso professionale del grande fotografo, genio della composizione fotografica, ed è il frutto di un lungo lavoro di ricerca svolto dal curatore nel corso di molti anni di studio nell’archivio di Cartier-Bresson. Saranno esposte oltre 500 tra fotografie, disegni, dipinti, film e documenti, riunendo le più importanti icone ma anche le immagini meno conosciute del grande maestro.
Luogo
Museo dell’Ara Pacis, Nuovo spazio espositivo Ara Pacis.
Orario
Martedì-mercoledì: 9.00-19.00;
Giovedì-domenica: 9.00-22.00;
La biglietteria chiude un’ora prima.
Dal giovedì alla domenica, per l’intera durata della mostra,prolungamento dell’orario di apertura, del solo spazio espositivo (Via di Ripetta), fino alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00);
Chiuso il lunedì.
Biglietto d’ingresso
Biglietto solo mostra “Henri Cartier-Bresson” (ingresso da Via di Ripetta):
– Intero € 11,00
– Ridotto € 9,00
Per ulteriori informazioni sul Museo, orari, e riduzioni vi rimando alla pagina del Museo dell’Ara Pacis.
Gianni Berengo-Gardin
e Elliot Erwitt
“Un’amicizia ai Sali d’Argento”
14/10/2014 – 02/11/2014 AuditoriumExpo
18/11/2014 – 01/02/2015 AuditoriumExpo
La mostra, per la prima volta, mette a confronto due grandi interpreti della fotografia, due maestri della camera oscura: Gianni Berengo Gardin e Elliott Erwitt. In questa mostra le immagini di Berengo Gardin e quelle di Erwitt dialogano una con l’altra, in un percorso incrociato di stili, recuperando il senso di uno sguardo, quello partecipe e intenso dei fotogiornalisti e di un legame forte, come appunto l’amicizia. Centoventi fotografie ripercorrono la carriera dei due fotografi, dai primi anni Cinquanta fino agli ultimi reportage realizzati in questi recenti mesi sulle grandi navi a Venezia per Berengo Gardin e un reportage sulla Scozia per Elliott Erwitt.
Luogo
AuditoriumExpo presso Auditorium Parco della Musica
Orario
Lunedì – Giovedì: 12:30 – 20:30;
Venerdì e Sabato: 12:30 – 22.00;
Domenica: 12:30 – 20:30.
Biglietto d’ingresso
– Intero € 10,00
– Ridotto € 7,00
Per maggiori informazioni e dettagli sulla mostra vi rimando al sito dell’Auditorium Parco della Musica.
BONUS TRACK!
E visto che ormai avete deciso di trascorre una giornata a Roma se non addirittura l’intero weekend, propongo di andare a vedere anche la mostra di uno dei più bravi incisori e grafici al mondo:
Maurits Cornelis Escher
dal 20/09/2014 al 22/02/2015
Una grande mostra interamente dedicata all’artista, incisore e grafico olandese ed alla sua concezione grafico-visiva decisamente unica.
Luogo
Chiostro del bramante
Orario
Lunedì-Venerdì: 10.00-20.00;
Sabato e Domenica: 10.00-21.00;
La biglietteria chiude un’ora prima.
Aperture straordinarie
1 novembre 10.00 – 21.00
8 dicembre 10.00 – 20.00 [Promozione LUNEDÌ’ UNIVERSITARIO non valida]
24 dicembre 10.00 – 17.00
25 dicembre 16.00 – 21.00
26 dicembre 10.00 – 21.00
31 dicembre 10.00 – 18.00
1 gennaio 12.00 – 21.00
6 gennaio 10.00 – 21.00
La biglietteria mostre chiude una ora prima
Biglietto d’ingresso
– Intero € 13,00 (audioguida inclusa)
– Ridotto € 11,00 (audioguida inclusa)
Per maggiori informazioni e dettagli sulla mostra e riduzioni vi rimando al sito del Chiostro del Bramante.
INFO & CONSIGLI:
Se volete alloggiare in un B&B vicino alla Stazione di Roma Termini e servito dalla Metropolitana, posso consigliarvi il B&B “L’Arco del Colosseo” (circa € 30 a notte a persona nel 2012). I gestori sono molto disponibili, è accogliente ed è quello che serve per un tranquillo weekend fuori porta nella Capitale.
Vi ricordo poi che a Roma potrete spostarvi anche utilizzando il servizio di Car Sharing (leggete qui) tramite le Smart di Car2Go o le Fiat 500 di Eni Enjoy così da risparmiare ulteriormente qualche soldo ed essere liberi di rientrare la sera senza esser vincolati dall’orario dei mezzi pubblici capitolini.