Trekking in Sardegna, direzione spiaggia di Cala Luna.
Questo è un sentiero completamente diverso da quello affrontato e descritto nell’articolo precedente. In quell’occasione vi abbiamo descritto come arrivare al villaggio nuragico del Monte Tiscali. Un percorso diverso sia per la meta che per il paesaggio. Se col sentiero del Monte Tiscali siamo saliti in cima ad un monte, in quest’occasione percorriamo un sentiero lungocosta fino ad arrivare alla spiaggia di Cala Luna.

Cala Luna è una fra le più belle spiagge della Sardegna e, più precisamente, della costa orientale. La spiaggia si raggiunge soltanto a piedi lungo il sentiero o via mare. La località più vicina è Cala Gonone che effettua un servizio di Taxi Boat fino a Cala Luna. Tenete a mente questa preziosissima informazione specie per il viaggio di ritorno alla sera.
Prima di partire:
Il sentiero inizia da Cala Fiuli, dove termina la strada costiera che va da Cala Gonone verso la Grotta del Bue Marino. Lasciate l’auto parcheggiata lungo la strada. Il sentiero dura circa 2 ore. Fate anche 3 considerando che il paesaggio è mozzafiato. Letteralmente. Fate delle pause. Portate con voi almeno 2 litri di acqua ed indossate scarpe da trekking.

Il percorso è segnalato con dello spray verde sulle rocce anche se in alcuni punti non è così evidente. Ricordate che comunque dovete stare lungocosta. Non vi sbagliate. Troverete solo un bivio all’inizio del vostro percorso. Quello di destra conduce alla Grotta del Bue Marino.
E’ un sentiero sali e scendi, alcuni tratti possono richiedere l’utilizzo delle braccia per aiutarvi a salire. Mollate la GoPro e l’asta dei selfie. Lungo il percorso sono presenti un paio di grotte, una delle quali ve la trovate praticamente davanti prima di discendere un tratto della costa.
Quando ormai disperati vi starete chiedendo ma dove cacchio è la spiaggia di Cala Luna, eccola che vi appare dietro una curva. Fermatevi e riprendete la GoPro ed il bastone per il selfie. Dai, ve lo concediamo.

Quando sarete in piano, praticamente in spiaggia voltatevi. Vedrete un paesaggio che vi ricorderà qualcosa. Se siete fan di Lost, capirete. Vi sembrerà di essere sull’isola.
Ed eccoci arrivati alla spiaggia, al mare cristallino e…al chiosco che vi sembrerà un miraggio. Ebbene sì, ad attendervi c’è una birretta gelata.
Ed eccoci al rientro. “Voglio fare un gioco con voi”
Opzione A: ripercorrete il sentiero
Opzione B: acquistate sulla spiaggia il biglietto (10 Euro) per il taxi boat che vi porterà in circa 30 minuti a Cala Gonone, dove ci sarà una navetta ad attendervi che vi accompagnerà alla vostra auto parcheggiata a Cala Fiuli.
A voi la scelta.


Questo il resoconto del nostro trek: