Su un altopiano roccioso, che è un terrazzo sulla Pianura Pontina, c’è un’antica città romana: Norba antica.
Il sito dove fioriva Norba è un’enorme distesa di rovine utilizzata dai deltaplani per volare sopra l’Agro Pontino.
Poco più in là iniziano gli scavi veri e propri (solo una parte dell’antica Norba è stata portata alla luce).
NORBA
A Norba ci sono strade e stradine; ci sono i perimetri delle case ed i mosaici che facevano da pavimento. Le fogne dell’antica Norba sono ancora funzionanti ed è possibile guardarle dall’alto attraverso gli accessi a cloache e cisterne.
La città è protetta e circondata dalle mura poligonali ancora pressoché intatte.
STORIA DI NORBA ANTICA
Norba fa parte di quella sfilza di città laziali che con la guerra tra Mario e Silla scelsero la parte sbagliata; assediata dalle truppe di Silla preferì scomparire: gli abitanti diedero fuoco alle case ed alla città intera e si gettarono dallo sperone roccioso per morire deliberatamente, altri fuggirono altrove.
Prima del funesto assedio, Norba aveva già subito, insieme alle altre città Latine unite in una Lega, una dura sconfitta da parte di Roma. Ne era uscita però fortificata diventando un florido ed importante avamposto contro le città ed i popoli ostili a Roma.
Qui trovate altre info sulla storia di Norba.
COME VISITARE NORBA ANTICA
Il sito archeologico è sempre aperto al pubblico, si accede attraverso l’entrata pedonale e non si paga alcun biglietto di ingresso per visitarlo.
Qui trovate il sito ufficiale del Parco Archeologico di Norba Antica.
Sotto agli scavi c’è un ampio parcheggio dove parcheggiare gratuitamente.
COME RAGGIUNGERE NORBA
La città nuova di Norma fu costruita nel Medioevo poco più in là. Il borgo arroccato ha un panorama strabiliante sulla Pianura Pontina, che nelle giornate serene spazia fino al mare con il Monte Circeo sullo sfondo.
Salendo i tornanti che portano a Norma, prima dell’arrivo in paese, troverete i segnali per il Parco Archeologico di Norba antica. Qui sotto trovate la mappa di Norba Antica:
COSA VEDERE VICINO NORBA ANTICA
GUARDA ANCHE: PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO
Aggiornato il