L’invasione delle auto elettriche

Parigi è forse una delle capitali europee più funzionali per quanto riguarda il sistema di trasporti pubblici, non c’è angolo che non sia coperto da metro, treni metropolitani, bus o tram. Questa rete capillare è inoltre in continua espansione attraverso l’allungamento di linee metropolitane già esistenti e ultimamente la creazione di nuove linee di tram.

Per rendere più efficiente il servizio dei trasporti pubblici con una strizzata d’occhio alle esigienze di trasporto responsabile ed ecologico che sta diventando una necessità soprattutto nelle grandi città, qualche anno fà Parigi si era dotata di un servizio di biciclette a noleggio che conta ormai stazioni in ogni angolo della città, l’ormai celeberrimo Velib’, che è stato poi ripreso sotto diversi nomi nelle principali città francesi, di cui si è parlato a più riprese in questo blog.

Sullo stesso principio la capitale francese ha inaugurato da circa un anno un servizio di noleggio di auto totalmente elettriche: l’Autolib’. Nella sua breve storia le vetture elettriche sono passate da 250, disponibili in 250 stazioni sparse per la città, a 1740 vetture su 600 stazioni con l’obbiettivo di raggiungere le 3000 unità per la fine del 2013.

Le Bluecar, questo il nome dei veicoli, disegnate dall’italiano Pininfarina, hanno un’autonomia di circa 250 kilometri e sono equipaggiate di un touchscreen che ci permette di accedere ad un sistema GPS con il quale è tra l’altro possibile programmare il percorso verso una stazione di deposito.

Ci sono diverse modalità di abbonamento, dall’annuale che costa 144 euro più 5 euro ogni mezz’ora di spostamento fino a quello giornaliero a 10 euro più 7 ogni mezz’ora. Tutte le informazioni sulle tariffe e il funzionamento di Autolib’ possono essere trovate sul sito ufficiale.

Insomma una buona opportunità per avere le comodità di una macchina senza troppe spese e soprattutto senza sensi di colpa per l’impatto ambientale…se proprio non potete farne a meno.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: