C’era una volta … lungo le rive di un fiume, una città incantevole ove, di anno in anno, le parole e le storie si incontravano per raccontarsi ai suoi abitanti.
Aggiungerei, per fortuna c’ è ancora!
Non ho mai amato i numeri, rigetto ereditato in famiglia che si tramanda di generazione in generazione. Li ho sempre trovati noiosi, poco fantasiosi.
Le parole invece, quelle si! Mi piacciono quelle lunghe o strane, quasi impronunciabili; mi piace conoscerne l’etimologia e la trasformazione. Sono stata invitata a cena dalle diverse famiglie, alcune simpatiche, altre meno ma … tutte capaci di raccontare cose, attitudine che nel tempo ha generato la necessità di fissare tutto sulla carta perchè in tanti potessero goderne.
Scrivere-raccontare, leggere-divulgare.
Anche quest’anno, la nostra Libona apre le porte della 84ª edizione della Feira do Livro de Lisboa, evento annuale che a partire da oggi, 29 maggio si protrae fino al 15 giugno.
” Aprire le porte” è un modo di dire, visto che, ormai da anni, la Fiera prende vita ed ha luogo en plein air, lungo Parque Eduardo VII (Metro di riferimento Marquês de Pombal).
Oltre alla vendita di libri, la Feira do Livro de Lisboa ha come sempre un vasto programma al fine, non solo di coinvolgere vari target, ma di divulgare l’interesse per la lettura in generale e promuovere il dialogo e il contatto diretto tra scrittore e il lettore.
Nei vari stand le circa 500 Case Editrici presenti si fanno portavoce e testimoni di un progetto culturale che va aldilà, dunque, dello stesso evento.
Il programma include inoltre conferenze, dibattiti, presentazioni e vari spettacoli musicali, il tutto seguendo un orario che, quest’ anno, sembra voler coinvolgere un gran numero di visitatori fino a tarda sera.
Dal lunedi al giovedi la Fiera sarà aperta dalle 12.30 alle 23.00. Il venerdi e durante la vigilia dei festivi dalle 12.30 alle 24.00, il sabato dalle 11.00 alle 24.00 mentre la domenica e i festivi dalle 11.00 alle 23.00.
Non perdetevi inoltre l’ Hora H, ossia la possibilità di acquistare libri con il 50% di sconto dalle 22.00 alle 23.00, dal lunedi al giovedi a partire dal 2 giugno.
Se, così come afferma Francis de Croisset, la lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno, allora non potete che partire!
Per ulteriori info date uno sguardo al programma sul sito!
Vivere Lisbona è anche su Facebook!
Se vuoi partecipare, commentare, chiederci info e seguire la vita a Lisbona, clicca qui, metti un bel “Mi piace” e unisciti al gruppo!