Doppio appuntamento per gli appassionati di architettura nella nuova area espositiva del Centro Culturale di Belem.
“O Ser Urbano – Nos caminhos de Nuno Portas”
La vita e le opere di uno degli architetti e urbanisti Portoghesi viventi e che anno inciso maggiormente nella cultura e nella scena direttiva del popolo iberico.
La mostra comprende i 50 anni di carriera di Nuno Portas (Nato a Évora, 1934), la forte personalità e il collettore non ortodosso che si incrociano con la rigidità e la schematicità della cultura portoghese.
La produzione di opere di riferimento – entro critica culturale, la ricerca, l’architettura, urbanistica, politiche abitative e la città – che indica la via degli ultimi decenni della storia recente Portoghese.
“Lisbon Ground”
Lisbon Ground è il titolo dell’esposizione che ha rappresentato il Portogallo nella 13ª Mostra Internazionale di Architettura tenutasi a Venezia nel 2012.
Il progetto è stato creato e sviluppato dalla DGArtes(Direcção-Geral das Artes) e sviluppato dall’Architetto Inês Lobo.
Tema della biennale guidata da David Chipperfiled era “Common Ground”
Este foi um projecto criado e desenvolvido pela comissária designada pela Direcção-Geral das Artes (DGArtes), a Arquitecta Inês Lobo, que respondeu assim ao tema base lançado por David Chipperfield, o comissário geral desta edição de La Biennale di Venezia – “Common Ground”.
Le due esposizioni si trovano all’interno dello stesso spazio, il Garagem Sul del CCB (l’ingresso è un po’ nascosto, bisogna entrare dal giardino con gli ulivi).
Lo spazio è aperto da Martedì a Domenica dalle 10.00 alle 18.00, l’ingresso è di €2 con lo sconto del 50% se siete studenti.
Tutte le info sul sito del CCB o cliccando qui.