Musei gratis Lisbona
Lisbona è una città di cultura, tantissimi sono i teatri, le biblioteche, le sale da concerto e i musei.
C’è l’imbarazzo della scelta, occorre solo scegliere un tema e la città sicuramente riesce ad offrire qualcosa per tutti i gusti.
Questa è una micro guida per andare in giro senza pagare il biglietto di entrata.
Attenzione, niente di illegale, non immaginate di scavalcare cancelli o cose del genere, semplicemente ci sono alcuni posti che sono gratuiti sempre, altri invece permettono di entrare senza pagare il biglietto, ma solo in determinati giorni o in determinati orari.
Un’abitudine che mi piace molto a Lisbona è che, molti musei, la Domenica e nei giorni festivi sono gratuiti fino alle 14.00.
Vorrei cominciare proprio da questi, in giro gratis Domenica e i festivi fino alle 14.00:
– Monastero dos Jerónimos > Praça do Império (Belem)
– Panteão Nacional > Campo de Santa Clara
– Museu Nacional de Arte Contemporânea – Museu do Chiado > Rua Serpa Pinto, 4
– Museu Nacional de Arte Antiga > Rua das Janelas Verdes
– Museu Nacional dos Coches > Praça Afonso de Albuquerque (Belem)
– Palácio Nacional da Ajuda > Largo da Ajuda
– Museu Nacional do Azulejo > Rua da Madre de Deus, 4
A questi ne aggiungo alcuni con qualche piccola differenza:
– Museu da Cidade > Campo Grande, 245 > Entrata gratutita Domenica dalle 10.00 alle 13.00
– Museu do Oriente > Avenida Brasília, Doca de Alcântara (Norte) > Venerdì dalle 18.00 alle 22.00
Oltre questi che hanno entrate gratuite a seconda dei giorni e delle ore, ci sono anche una serie di posti dove l’ingresso è sempre gratuito:
– Museu Coleção Berardo CCB > Praça do Império (Belem)
– Casa Fernando Pessoa > Rua Coelho da Rocha, 16
– Museu da Electricidade > Avenida de Brasília
– MUDE (Museu do Design e da Moda) > Rua Augusta 24
Questi sono alcuni tra i musei e luoghi più importanti della città dove poter girare…e fare i portoghesi!!!