Come ci piace spesso affermare, la nostra Lisbona ha mille facce.
Ci piace cogliere le differenze di questo microcosmo multiface e, più di ogni altra cosa, è qui che possiamo scegliere se muovere i nostri passi lungo il cammino d’acqua di Parque das Nações, fare una salto alla Feira da ladra o tra i vicoli di Alfama.
LEGGI ANCHE: Feira da ladra: il mercato delle pulci di Lisbona
Lisbona è un connubio di sapori antichi, tradizioni e modernità.
Ma secondo voi è una città Vintage?
Se con vintage si definisce qualcosa di vecchio, nel senso dispregiativo del termine, allora non credo sia la connotazione esatta.
Vintage é il “gusto” per tutto ciò che è antico, il piacere del riutilizzo, un viaggio nel tempo attraverso gli oggetti e le storie che questi raccontano; viaggio che nella capitale lusofona è sempre a portata di mano.
Per gli amanti di tutto ciò che un po’ retrò, da domani, 7 ottobre 2015, la Fil di Lisbona (Feira Internacional de Lisboa), presso Parque das Nações, apre le sue porte e ci invita a prendere parte al Vintage Festival 2015, un evento dall’offerta diversificata che riunisce vari settori, dalla moda agli accessori, fino alle automobili e alle moto d’ epoca.
Aperto a un pubblico di tutte le età, l’evento si protrarrà fino a domenica 11 ottobre per allietare tutti con un programma ben definito, una lista di attività, workshops, sfilate e degustazioni da non perdere.
Nello scenario lisboeta dove memoria e modernità si uniscono, ancora una volta abbiamo la possibilità di sorprenderci come bambini, tra il profumo di pagine antiche, il suono di un grammofono, e il ruggito di una vecchia auto da collezione.
L’entrata ha un costo di 5.00 euro, più uno sconto del 50% per coloro che possiedono un cartão jovem, studente o per coloro che hanno più di 65 anni.
Domani ingresso gratuito.
Il Vintage Festival 2015 sarà anche palcoscenico, nel vero senso della parola.
Musica, danza, animazione e altre attività saranno il buon pretesto per abbandonare la realtà ed avere nostalgia di altre epoche, magari mai vissute.
Per gli orari e altre info consultate il sito http://www.vintagefestival.fil.pt/.
Non mancate!
Scritto da Maria Grazia Berretta
Vivere Lisbona si allarga! Abbiamo anche una pagina su Facebook, se vuoi partecipare, commentare, chiederci info, seguire la vita a Lisbona, clicca qui, metti un bel “Mi Piace” e unisciti al gruppo.