Come vi dicevo, ho deciso di riprendere a segnalare i più importanti eventi culturali che meritano di essere seguiti: ma anche chi non è in città, in questo modo si può rendere conto che – contrariamente all’immagine orientalista moschee&minareti proposta dai tour operatore – Istanbul è una città moderna e culturalmente molto dinamica. Anzi, ci sono talmente tante attività in programma che solo informarsi prende un’infinità di tempo: e per questo ho designato una pagina apposita – “Eventi” – in cui trovare indicazioni utili per i vostri programmi.
Il consiglio di oggi, è la rassegna annualmente dedicata dall’Istituto italiano di cultura – sono ormai giunti alla quinta edizione – al cinema italiano contemporaneo: “Appuntamento con il cinema italiano“, 6 giorni di film recentissimi – dal 29 novembre al 4 dicembre – al CineMajestic di Beyoğlu (indirizzo preciso: İstiklal Caddesi, Ayhan Işık Sokak n° 10; tutte le proiezioni sono in sala 4), spesso con la presenza di registi e attori, più o meno famosi. Lo spettacolo inaugurale è previsto per il 28 novembre : con “In grazia di Dio”, di Edoardo Winspeare; il calendario completo lo trovate sul sito dell’Iic: sono previsti 3 o 4 spettacoli al giorno (alle ore 14, 16, 18, 20.30).
Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 lire turche, ma nella comunicazione che ho ricevuto si parla anche di biglietti gratuiti a disposizione della comunità italiana: per richiederli, bisogna contattare l’istituto all’indirizzo di posta elettronica <info.iicistanbul@esteri.it> (disponibilità limitata, ovviamente).