Quando Istanbul è stata capitale europea della cultura, nel 2010, due progetti hanno portato alla riscoperta del patrimonio storico – attraverso mostre, conferenze, iniziative editoriali – degli architetti armeni e greci che vi hanno lavorato tra metà ‘800 e metà ‘900 (che peccato, però, che la stessa attenzione non sia stata riservata agli architetti levantini).
LEGGI ANCHE: Gli architetti armeni di Istanbul
Ho letto e apprezzato il libro/catalogo dedicato sugli armeni, non sono riuscito ancora a procurarmi quello sui greci. Cercherò allora di andare alla presentazione del documentario sugli “architetti greci all’epoca dell’occidentalizzazione”, il 18 dicembre al centro culturale greco; qui, il teaser: