Il börek è uno dei capisaldi della cucina turca e ottomana, diffuso per l’appunto in tutti i paesi che hanno fatto parte dell’impero: pasta sfoglia sottilissima (yufka), di diverse forme e consistenze, farcita con carne macinata, formaggio, patate, spinaci (o altro a piacere). Croccante e sottile, che quasi ti si scioglie in bocca: un pasto veloce per tutte le ore, dal mattino alla sera.
LEGGI ANCHE: Scarpe ottomane al museo Sadberk Hanım
LEGGI ANCHE: Le bevande di Istanbul, il çay
Il migliore di tutti, a quanto dicono, è quello che fanno nel villaggio di Sarıyer: in riva al Bosforo, quasi sul mar Nero; l’ho finalmente provato subito prima di Natale, quando sono andato a vedere la mostra sulle scarpe ottomane al museo Sadberk Hanım. Battello direttamente da Kadıköy alle 7.50, un’oretta abbondante di piacevole traversata, sbarco all’ora giusta per la colazione: una porzione di börek “kıymalı” – con carne macinata di base, impreziosita da pinoli e ribes nero: fenomenale! – e un çay fumante, un modo splendido per cominciare la giornata. Non in un posto qualunque, ma dall’autentica istituzione “Meşhur Sarıyer Börekçisi“: attivo dal 1895, su tre piani e dotato di terrazza con vista! Al di là degli impegni che mi porteranno sicuramente di nuovo in zona, penso che poi verso giugno o luglio – una bella domenica – mi cimenterò in ogni caso: Bosforo, aria fresca del mattino, börek di Sarıyer, magari una bella limonata!
Meşhur Sarıyer Börekçisi
Yeni Mahalle caddesi n° 28
Sarıyer, Istanbul
[…] (per continuare a leggere, cliccate qui) […]