Paesaggi del Bosforo, le due sponde

Sono convinto di una cosa: c’è chi, anche se viaggia, finisce col vedere ciò che si aspetta, ciò che aveva già deciso di vedere. Leggete qui, ad esempio (racconto di viaggio di italiani):

Mini crociera lungo lo stretto del Bosforo con un panorama unico al mondo! Ci si trova in mezzo a due continenti, Europa e Asia, collegate da un magnifico e maestoso ponte che simboleggia l’unione delle due culture. E’ un’atmosfera magica che ti porta a girare continuamente il capo a destra e sinistra perché diversissimo è il paesaggio Europeo da quello Asiatico (anche se alcune case Turche, poste sulla riva, sono molto moderne! Direi quasi alla “Miami style”!!!!!).

LEGGI ANCHE: I 10 pregiudizi su Istanbul assolutamente da evitare

Il paesaggio “europeo” è diversissimo da quello “asiatico” – le due sponde del Bosforo – anche se a un chilometro di distanza? Diversissimo in cosa, esattamente? No, perché a me proprio non risulta.

E poi, notate lo stupore di chi si ritrova con case turche… addirittura MODERNE??? Eccolo, il punto: perché mai ci si aspetta che le “case turche” non siano moderne? Perché alla Turchia dovrebbe essere negata la modernità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.