Crea sito

Istanbul, Europa

doni e dispetti di una città cosmopolita

  • Istanbul, Europa
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Ristoranti
  • Cibo
  • Chiese e moschee
  • Musei e mostre
  • Parchi
  • Trasporti
  • Eventi

Categoria: Arte & Cultura

Miniature turche e ottomane all’Unesco

Miniature turche e ottomane all’Unesco

Arte & Cultura Gennaio 16, 2021
Sul sito web de Il Giornale dell’Arte è stato pubblicato un mio articolo – rielaborazione di quello che uscirà per... Continua »
Donizetti e le origini italiane della musica ottomana

Donizetti e le origini italiane della musica ottomana

Arte & Cultura Dicembre 31, 2020
(già pubblicato su La Luce, con il titolo “Il contributo italiano alla musica ottomana che la Turchia sta valorizzando“) Ankara... Continua »
Termopoli e Salamina, vittorie gloriose della Grecia

Termopoli e Salamina, vittorie gloriose della Grecia

Arte & Cultura Dicembre 31, 2020
(articolo già pubblicato nel numero di dicembre 2020 de Il Giornale dell’Arte; quello che m’interessa maggiormente, in effetti, è la... Continua »
Selimiye, il barocco nascosto di Istanbul

Selimiye, il barocco nascosto di Istanbul

Arte & Cultura Dicembre 28, 2020
La grande moschea Selimiye – Büyük Selimiye Camii, in turco – si trova sulle alture di Üsküdar, sulla sponda asiatica... Continua »
1821, filellenismo antiquario e indipendenza greca

1821, filellenismo antiquario e indipendenza greca

Arte & Cultura Dicembre 28, 2020
(mio articolo pubblicato sul numero di dicembre de Il Giornale dell’Arte; nel 2021, di mostre celebrative dedicate al bicentenario del... Continua »
Hagia Sophia era una volta tutta bianca

Hagia Sophia era una volta tutta bianca

Arte & Cultura Dicembre 27, 2020
(mia recensione, pubblicata su Il Giornale dell’Arte di giugno 2019, di Hagia Sophia in Context. An Archaeological Re-examination of the... Continua »
Sgarbi, Turchia, “arte” riciclata di Gezi

Sgarbi, Turchia, “arte” riciclata di Gezi

Arte & Cultura Dicembre 12, 2020
Qualche dettaglio in più sulla vicenda antipatica di cui ho parlato stamattina: la mostra organizzata da Vittorio Sgarbi in cui... Continua »
Diyarbakır e la memoria ritrovata

Diyarbakır e la memoria ritrovata

Arte & Cultura Dicembre 10, 2020
(ripubblico un altro mio articolo di qualche mese fa, su un progetto culturalmente molto valido che interessa la straordinaria città... Continua »
Hartapu, il grande re e la sua stele

Hartapu, il grande re e la sua stele

Arte & Cultura Dicembre 9, 2020
La scoperta della stele del “grande re Hartapu”, rinvenuta nell’area di Konya, è stata segnalata da Archaeology, la rivista dell’Archeological... Continua »
Anatolia ellenistica e Romana, tra sovrani e città-stato

Anatolia ellenistica e Romana, tra sovrani e città-stato

Arte & Cultura Dicembre 9, 2020
(mia recensione, pubblicata su Il Giornale dell’Arte, di: Oğuz Tekin, Hellenistic and Roman Anatolia. Kings, Emperors, City States, Yapı Kredi,... Continua »
İmamoğlu e il nuovo museo di Istanbul (IKM)

İmamoğlu e il nuovo museo di Istanbul (IKM)

Arte & Cultura Dicembre 7, 2020
(articolo uscito nel numero di dicembre 2020 de Il Giornale dell’Arte, con il titolo “8500 anni. Di storia e di... Continua »
Abdülhamid II, il Sultano falegname (con foto)

Abdülhamid II, il Sultano falegname (con foto)

Arte & Cultura Dicembre 6, 2020
Abdülhamid, il secondo sovrano con questo nome, è stato per lungo tempo alla guida dell’Impero ottomano: dalla sua ascesa al... Continua »
Patara, aggiornamenti archeologici 2020

Patara, aggiornamenti archeologici 2020

Arte & Cultura Dicembre 4, 2020
Breve aggiornamento su quanto realizzato durante il cosiddetto “anno di Patara“: ne ho fatto una bella presentazione – sia del... Continua »
Ad Aizanoi, un teatro che è anche stadio

Ad Aizanoi, un teatro che è anche stadio

Arte & Cultura Dicembre 2, 2020
(già pubblicato nel numero di dicembre 2020 de Il Giornale dell’Arte; articolo dedicato a uno dei meravigliosi siti archeologici della... Continua »
I viaggi nel favoloso Oriente di Attilio Brilli

I viaggi nel favoloso Oriente di Attilio Brilli

Arte & Cultura Novembre 30, 2020
(mia recensione di Il grande racconto del favoloso Oriente di Attilio Brilli, già pubblicata sul numero di dicembre 2020 de... Continua »
I minareti del palazzo ducale di Urbino

I minareti del palazzo ducale di Urbino

Arte & Cultura Novembre 28, 2020
Nei giorni scorsi ho scritto la recensione di un libro fantastico – Stealing from the Saracens. How Islamic Architecture Shaped... Continua »
Diana Darke e le radici islamiche del gotico

Diana Darke e le radici islamiche del gotico

Arte & Cultura Novembre 24, 2020
(già pubblicato su La Luce) Notre-Dame, la chiesa gotica per eccellenza e simbolo monumentale di Parigi, ha origini siriane. Questa... Continua »
La Istanbul di Orhan Pamuk e di Ara Güler

La Istanbul di Orhan Pamuk e di Ara Güler

Arte & Cultura Novembre 22, 2020
(è un articolo che avevo scritto per una rivista culturale l’anno scorso; lo riverso adesso sul blog…) Le carriere artistiche... Continua »
Istanbul tra miti di fondazione e leggende

Istanbul tra miti di fondazione e leggende

Arte & Cultura Novembre 11, 2020
(già pubblicato sul numero di Giugno 2020 de Il Giornale dell’Arte, col titolo “Istanbul da leggenda“) Tommaso Braccini, Bisanzio prima... Continua »
Ad Atene, un giardino botanico nel museo archeologico

Ad Atene, un giardino botanico nel museo archeologico

Arte & Cultura Novembre 6, 2020
(già pubblicato nel numero di novembre 2020 de Il Giornale dell’Arte; prima o poi, un tour museale-archeologico di Atene voglio... Continua »
Le statuine in terracotta del teatro di Myra

Le statuine in terracotta del teatro di Myra

Arte & Cultura Novembre 3, 2020
(articolo appena uscito su Il Giornale dell’Arte, nel numero di novembre 2020; quella di Myra è una delle tante scoperte... Continua »
Nei cunicoli di Hagia Sophia a Istanbul

Nei cunicoli di Hagia Sophia a Istanbul

Arte & Cultura Ottobre 16, 2020
(già pubblicato nel numero di ottobre 2020 de Il Giornale dell’Arte) Prima di essere riaperta. al culto islamico, lo scorso 24... Continua »
Bellini, Mehmet II e la vittoria culturale di Erdoğan

Bellini, Mehmet II e la vittoria culturale di Erdoğan

Arte & Cultura Ottobre 13, 2020
(articolo già pubblicato su La Luce) Il 6 ottobre, Istanbul ha ricordato – 97 dopo – la sua liberazione dell’occupazione... Continua »
Atene e l’acropoli illuminata con arte

Atene e l’acropoli illuminata con arte

Arte & Cultura Ottobre 10, 2020
Lo so: Atene e Istanbul, sono città diverse. Però questa nuova illuminazione è fantastica e le foto sono da incorniciare,... Continua »
La torre di Galata sulla via della cultura

La torre di Galata sulla via della cultura

Arte & Cultura Ottobre 10, 2020
(articolo pubblicato nel numero di ottobre 2020 de Il Giornale dell’Arte; aggiungo qualche foto dalla spettacolare cerimonia di inaugurazione del... Continua »
← Articoli meno recenti

segui Istanbul, Europa

Istanbul, Europa

Tweet di @https://twitter.com/IstanbulEuropa

Cerca tutti gli articoli

Categorie

  • Arte & Cultura
  • Attualità
  • Come visitare Istanbul
  • Gusto
  • Italiani a Istanbul
  • Religioni
  • Shopping
  • Sport
  • Varie

Ultimi Articoli

  • Miniature turche e ottomane all'Unesco
    4 giorni fa

    Miniature turche e ottomane all'Unesco

  • Islamofobia, ne parliamo con La Luce il 17 gennaio
    6 giorni fa

    Islamofobia, ne parliamo con La Luce il 17 gennaio

  • Le mie scuse a Mariano Giustino
    7 giorni fa

    Le mie scuse a Mariano Giustino

  • Balat e Fener: lungo il Corno d'Oro col tram
    3 settimane fa

    Balat e Fener: lungo il Corno d'Oro col tram

  • Donizetti e le origini italiane della musica ottomana
    3 settimane fa

    Donizetti e le origini italiane della musica ottomana

  • Termopoli e Salamina, vittorie gloriose della Grecia
    3 settimane fa

    Termopoli e Salamina, vittorie gloriose della Grecia

  • Il cardinale Dolan, Claudio Cerasa e i cristiani in Turchia
    3 settimane fa

    Il cardinale Dolan, Claudio Cerasa e i cristiani in Turchia

  • Chiara Cruciati e l'islamofobia di sinistra
    3 settimane fa

    Chiara Cruciati e l'islamofobia di sinistra

  • La Nutella è turca (nocciole e Calenda)
    3 settimane fa

    La Nutella è turca (nocciole e Calenda)

  • Selimiye, il barocco nascosto di Istanbul
    3 settimane fa

    Selimiye, il barocco nascosto di Istanbul

Commenti recenti

  • anna levi su Balat e Fener: lungo il Corno d’Oro col tram
  • Giuseppe Mancini su Le mie scuse a Mariano Giustino
  • levent kalkan su Le mie scuse a Mariano Giustino
  • Giuseppe Mancini su La Nutella è turca (nocciole e Calenda)
  • anna levi su La Nutella è turca (nocciole e Calenda)
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario