Crea sito

Istanbul, Europa

doni e dispetti di una città cosmopolita

  • Istanbul, Europa
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Ristoranti
  • Cibo
  • Chiese e moschee
  • Musei e mostre
  • Parchi
  • Trasporti
  • Eventi

Categoria: Attualità

Islamofobia, ne parliamo con La Luce il 17 gennaio

Islamofobia, ne parliamo con La Luce il 17 gennaio

Attualità Gennaio 14, 2021
Vi segnalo anche direttamente dal blog l’evento organizzato dal quotidiano La Luce il 17 gennaio 2021, alle 17.30, per parlare... Continua »
Il cardinale Dolan, Claudio Cerasa e i cristiani in Turchia

Il cardinale Dolan, Claudio Cerasa e i cristiani in Turchia

Attualità Dicembre 30, 2020
Ci mancava solo il cardinale arcivescovo di New York, Timothy Dolan, a scrivere solenni sciocchezze sulla Turchia. In un articolo... Continua »
Chiara Cruciati e l’islamofobia di sinistra

Chiara Cruciati e l’islamofobia di sinistra

Attualità Dicembre 30, 2020
Chiara Cruciati è “Redattrice Esteri al manifesto”, quotidiano che nel XXI ancora si definisce “comunista”; inoltre – cito dal suo... Continua »
Eddi Marcucci, Rita Rapisardi e la lotta armata

Eddi Marcucci, Rita Rapisardi e la lotta armata

Attualità Dicembre 24, 2020
Eddi Marcucci è un’estremista di sinistra – centri sociali, antagonismo, no-tav (tutto il campionario, insomma) – che è andata a... Continua »
Can Dündar, dal giornalismo all’eversione

Can Dündar, dal giornalismo all’eversione

Attualità Dicembre 24, 2020
Can Dündar, giornalista turco che vive in Germania, è stato condannato a 27 anni di prigione per spionaggio e per... Continua »
La Turchia è ormai una minaccia, per gli Italiani

La Turchia è ormai una minaccia, per gli Italiani

Attualità Dicembre 20, 2020
Nel nuovo sondaggio dell’Ispi, su “Gli italiani e la politica internazionale“, c’è un dato che riguarda direttamente la Turchia: un... Continua »
Claudio Locatelli, dal Pkk all’Armenia

Claudio Locatelli, dal Pkk all’Armenia

Attualità Dicembre 15, 2020
Già nel 2017 avevo parlato di questo bizzarro personaggio: Claudio Locatelli, che si definisce “il giornalista combattente”. Certo: nel corso... Continua »
Sgarbi ha deciso: rimuoverà l’opera anti-turca

Sgarbi ha deciso: rimuoverà l’opera anti-turca

Attualità Dicembre 13, 2020
Ho ricostruito sul blog, passo dopo passo, la polemica innescata sui social da Vittorio Sgarbi: che aveva incluso in una... Continua »
Una bandiera della Turchia per Vittorio Sgarbi

Una bandiera della Turchia per Vittorio Sgarbi

Attualità Dicembre 13, 2020
Ieri è scoppiata un’antipatica polemica con protagonisti Vittorio Sgarbi e un’opera che farà parte di una mostra da lui organizzata:... Continua »
Sanzioni europee e strategia della Turchia

Sanzioni europee e strategia della Turchia

Attualità Dicembre 13, 2020
(articolo già pubblicato su La Luce, con il titolo “Niente sanzioni Europee alla Turchia. Vince la Merkel e perde Macron,... Continua »
Sgarbi, Turchia, “arte” riciclata di Gezi

Sgarbi, Turchia, “arte” riciclata di Gezi

Arte & Cultura Dicembre 12, 2020
Qualche dettaglio in più sulla vicenda antipatica di cui ho parlato stamattina: la mostra organizzata da Vittorio Sgarbi in cui... Continua »
Cihat Yaycı e il Mediterraneo turco-israeliano

Cihat Yaycı e il Mediterraneo turco-israeliano

Attualità Dicembre 11, 2020
(già pubblicato su Policy Maker Magazine, col titolo “Zee e pipeline, cosa prevede l’accordo fra Turchia e Israele“; con intervista... Continua »
Turchia e Cina sulla via (ferrata) della Seta

Turchia e Cina sulla via (ferrata) della Seta

Attualità Dicembre 8, 2020
(appena pubblicato su Policy Maker, col titolo “Perché è importante il treno commerciale dalla Turchia alla Cina“; un tema su... Continua »
Giovanna Loccatelli e L’oro della Turchia

Giovanna Loccatelli e L’oro della Turchia

Attualità Dicembre 3, 2020
(recensione di L’oro della Turchia, di Giovanna Loccatelli, già pubblicata su La Luce) L’oro della Turchia (Rosenberg & Sellier, 2020)... Continua »
Donne in Turchia, fake news in Italia

Donne in Turchia, fake news in Italia

Attualità Dicembre 1, 2020
Ho avuto una interessante discussione su twitter sul tema della condizione delle donne in Turchia; interessante perché illustra alla perfezione... Continua »
Il Gran Premio di Formula 1 a Istanbul

Il Gran Premio di Formula 1 a Istanbul

Attualità Novembre 30, 2020
Quest’anno la Formula 1 è tornata a Istanbul, dove mancava dal 2011. Il circuito è ovviamente in periferia, sulla sponda... Continua »
Tutti gli armeni di Turchia, cristiani e musulmani

Tutti gli armeni di Turchia, cristiani e musulmani

Attualità Novembre 27, 2020
(già pubblicato su La Luce, col titolo “La realtà degli armeni di Turchia, oltre i pregiudizi”) La guerra tra Azerbaigian... Continua »
La nuova bellezza di Istanbul (1990-2020)

La nuova bellezza di Istanbul (1990-2020)

Attualità Novembre 18, 2020
(articolo di Elena Ventura, già pubblicato su La Luce) Quando Ayasofya è tornata a essere moschea, il 24 luglio, tutto... Continua »
Crosetto, Erdoğan e la guerra all’Austria

Crosetto, Erdoğan e la guerra all’Austria

Attualità Novembre 14, 2020
Guido Crosetto è un politico italiano – di Fratelli d’Italia – a cui non piace il presidente Erdoğan. Mi è... Continua »
Turcofobia, manipolazioni, linciaggio mediatico

Turcofobia, manipolazioni, linciaggio mediatico

Attualità Novembre 5, 2020
Quel che è successo negli ultimi giorni è surreale. Un giornalista italiano che si occupa di Turchia – io, cioè... Continua »
La Turchia tuteli la sua immagine in Italia

La Turchia tuteli la sua immagine in Italia

Attualità Novembre 3, 2020
(riporto con molto piacere l’intervento dell’amica Elena Ventura, la sua “Lettera di un’italiana a Istanbul” pubblicata dal quotidiano online La... Continua »
Io, Salvini e la fatwa (tra islam e giornalismo)

Io, Salvini e la fatwa (tra islam e giornalismo)

Attualità Novembre 2, 2020
Io, Salvini e la fatwa. Sembra il titolo di un film di Totò: ma vi assicuro che è tutto vero.... Continua »
Francesco Giubilei, la Turchia e il giornalismo militante

Francesco Giubilei, la Turchia e il giornalismo militante

Attualità Novembre 1, 2020
Il mio articolo di ieri su La Luce ha innescato una bella polemica. La risposta di Francesco Giubilei sul sito... Continua »
Nizza, Erdoğan e la turcofobia a mezzo stampa

Nizza, Erdoğan e la turcofobia a mezzo stampa

Attualità Ottobre 31, 2020
(già pubblicato su La Luce, col titolo “La turcofobia della stampa italiana: è tutta colpa di Erdoğan“) L’attacco a colpi... Continua »
Taksim, un progetto scelto col voto

Taksim, un progetto scelto col voto

Attualità Ottobre 22, 2020
C’è una novità riguardo piazza Taksim. Qualche mese fa la municipalità di Istanbul ha indetto un concorso internazionale per un... Continua »
← Articoli meno recenti

segui Istanbul, Europa

Istanbul, Europa

Tweet di @https://twitter.com/IstanbulEuropa

Cerca tutti gli articoli

Categorie

  • Arte & Cultura
  • Attualità
  • Come visitare Istanbul
  • Gusto
  • Italiani a Istanbul
  • Religioni
  • Shopping
  • Sport
  • Varie

Ultimi Articoli

  • Miniature turche e ottomane all'Unesco
    4 giorni fa

    Miniature turche e ottomane all'Unesco

  • Islamofobia, ne parliamo con La Luce il 17 gennaio
    5 giorni fa

    Islamofobia, ne parliamo con La Luce il 17 gennaio

  • Le mie scuse a Mariano Giustino
    7 giorni fa

    Le mie scuse a Mariano Giustino

  • Balat e Fener: lungo il Corno d'Oro col tram
    2 settimane fa

    Balat e Fener: lungo il Corno d'Oro col tram

  • Donizetti e le origini italiane della musica ottomana
    3 settimane fa

    Donizetti e le origini italiane della musica ottomana

  • Termopoli e Salamina, vittorie gloriose della Grecia
    3 settimane fa

    Termopoli e Salamina, vittorie gloriose della Grecia

  • Il cardinale Dolan, Claudio Cerasa e i cristiani in Turchia
    3 settimane fa

    Il cardinale Dolan, Claudio Cerasa e i cristiani in Turchia

  • Chiara Cruciati e l'islamofobia di sinistra
    3 settimane fa

    Chiara Cruciati e l'islamofobia di sinistra

  • La Nutella è turca (nocciole e Calenda)
    3 settimane fa

    La Nutella è turca (nocciole e Calenda)

  • Selimiye, il barocco nascosto di Istanbul
    3 settimane fa

    Selimiye, il barocco nascosto di Istanbul

Commenti recenti

  • anna levi su Balat e Fener: lungo il Corno d’Oro col tram
  • Giuseppe Mancini su Le mie scuse a Mariano Giustino
  • levent kalkan su Le mie scuse a Mariano Giustino
  • Giuseppe Mancini su La Nutella è turca (nocciole e Calenda)
  • anna levi su La Nutella è turca (nocciole e Calenda)
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario