Crea sito

Istanbul, Europa

doni e dispetti di una città cosmopolita

Istanbul, Europa
  • Istanbul, Europa
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Ristoranti
  • Cibo
  • Chiese e moschee
  • Musei e mostre
  • Parchi
  • Trasporti
  • Eventi

Categoria: Gusto

Tè Çaykur, Ayasofya e propaganda nera

Tè Çaykur, Ayasofya e propaganda nera

Scritto il 20 Febbraio 202121 Febbraio 2021
Pubblicato inAttualità , Gusto
Mi hanno segnalato un articolo particolarmente sgangherato – ancor più del solito, addirittura – sulla Turchia: una sorta di collage…
La Nutella è turca (nocciole e Calenda)

La Nutella è turca (nocciole e Calenda)

Scritto il 29 Dicembre 202029 Dicembre 2020
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
(recupero un mio articolo del 2013; con buona pace di Salvini e dei salvinisti…) La Nutella è ufficialmente diventata ancora…
A cena da Moise de Camondo

A cena da Moise de Camondo

Scritto il 26 Settembre 201929 Settembre 2019
Pubblicato inCome visitare Istanbul , Gusto
Ormai quasi due anni fa, avevo parlato di un edificio di Galata molto speciale – una delle residenza dei Camondo,…
Il kebab dal nuovo mondo (con nespole)

Il kebab dal nuovo mondo (con nespole)

Scritto il 23 Aprile 201923 Aprile 2019
Pubblicato inGusto
Il kebab con le nespole, una delle prelibatezze della cucina di Gaziantep
Il VERO gelato italiano di Istanbul

Il VERO gelato italiano di Istanbul

Scritto il 11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
Vero gelato, il vero gelato italiano finalmente a Istanbul: ottima qualità, soprattutto continua innovazione nei gusti (e persone molto gentili)
Dove mangiare gli spaghetti cacio PEPPE a Istanbul

Dove mangiare gli spaghetti cacio PEPPE a Istanbul

Scritto il 22 Ottobre 2018
Pubblicato inGusto
Il cibo italiano massacrato - almeno nei nomi - persino al Four Seasons
Il tè (o çay) di Şerife

Il tè (o çay) di Şerife

Scritto il 29 Settembre 201829 Settembre 2018
Pubblicato inGusto
Il tè delle 5 dalla chef Şerife: qualità e charme
Il lungo gelato di Istanbul

Il lungo gelato di Istanbul

Scritto il 2 Settembre 20182 Settembre 2018
Pubblicato inGusto
Il gelato Lungo della Golf: prodotto turco (scadente), dal nome come spesso accade italianissimo
Gazoz, la bevanda nazionale turca

Gazoz, la bevanda nazionale turca

Scritto il 30 Agosto 2018
Pubblicato inGusto
Il ritorno in grande stile della gazoz, la vera bevanda nazionale turca (un prodotto identitario, legato alle località di produzione)
Da Nello’s a Bağdat Caddesi

Da Nello’s a Bağdat Caddesi

Scritto il 10 Agosto 2018
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
Da Nello's: a Istanbul un nuovo locale autenticamente italiano, nei piatti e nell'accoglienza
Tramezzini italiani a Istanbul

Tramezzini italiani a Istanbul

Scritto il 19 Luglio 2018
Pubblicato inGusto
Baricci, i tramezzini che nonostante il nome e il tricolore di italiano non hanno proprio nulla
Wafer al Centro

Wafer al Centro

Scritto il 16 Giugno 2018
Pubblicato inGusto
A Istanbul, persino i wafer hanno un nome italiano: Centro!
Iftar al Divan, per un Ramadan gourmet

Iftar al Divan, per un Ramadan gourmet

Scritto il 3 Giugno 2018
Pubblicato inGusto
Da Divan per l'iftar, la cena che segna la fine del digiuno durante il Ramadan
Acqua di mastica (Mastiqua)

Acqua di mastica (Mastiqua)

Scritto il 1 Giugno 2018
Pubblicato inGusto
Mastiqua: l'acqua minerale aromatizzata alla mastica (dopo il primo sorso, già la mia bevanda favorita)
La frutta (esotica) Verità

La frutta (esotica) Verità

Scritto il 29 Maggio 2018
Pubblicato inGusto
Verità: persino la frutta esotica, in Turchia, ha un nome italiano
La cioccolata Buono e il croccante Felice

La cioccolata Buono e il croccante Felice

Scritto il 22 Dicembre 201729 Dicembre 2020
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
La cioccolata Buono e il croccante Felice: nuovi prodotti turchi dal nome italiano
Il döner kebab di Tatar Salim a Kadıköy

Il döner kebab di Tatar Salim a Kadıköy

Scritto il 21 Dicembre 2017
Pubblicato inGusto
Tatar Salim, il paradiso del döner kebab, adesso aperto anche nel mercato all'aperto di Kadıköy
Spaghetti Bolonez, prodotti italianissimi

Spaghetti Bolonez, prodotti italianissimi

Scritto il 7 Dicembre 2017
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
Uno degli innumerevoli prodotti turchi che imitano - in questo caso, in modo maldestro - quelli originali italiani
Biscotti italiani a Istanbul, Pia e Fiorella

Biscotti italiani a Istanbul, Pia e Fiorella

Scritto il 5 Dicembre 201729 Dicembre 2020
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
in Turchia, i nomi italiani fanno vendere di più: persino i biscotti, come Pia e Fiorella
Ora e sempre, Peripella

Ora e sempre, Peripella

Scritto il 12 Novembre 2017
Pubblicato inGusto , Italiani a Istanbul
I nuovi prodotti della Peripella, la simil-nutella turca
I pistacchi da spalmare Antebella

I pistacchi da spalmare Antebella

Scritto il 5 Novembre 2017
Pubblicato inGusto
La crema di pistacchi Antebella: un prodotto di grande qualità (e perciò costoso), una Nutella alternativa e molto più buona
Giuggiole, hünnap, iğde kurusu

Giuggiole, hünnap, iğde kurusu

Scritto il 4 Novembre 2017
Pubblicato inGusto
Oltre alle giuggiole (hünnap, in turco), esistono anche le iğde kurusu. Come si chiamano in italiano? E come si mangiano?
Dove tengono i maiali in Turchia?

Dove tengono i maiali in Turchia?

Scritto il 9 Ottobre 2017
Pubblicato inGusto
La Turchia è oggi un paese abitato al 99% da musulmani, quindi i maiali non vengono normalmente allevati. Cinghiali però…
La nuova birra turca islamizzata

La nuova birra turca islamizzata

Scritto il 8 Agosto 201616 Gennaio 2021
Pubblicato inGusto
Non è birra, ma tè freddo (in acqua gassata): non c'entra l'islam, è una trovata di marketing
La nuova birra Efes

La nuova birra Efes

Scritto il 1 Agosto 201616 Gennaio 2021
Pubblicato inGusto
Altro che "islamizzazione": aumenta l'offerta di birre turche sul mercato, persino la Efes prova a rinnovarsi (con risultati poco incisivi,…

Navigazione articoli

1 2 … 6
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

segui Istanbul, Europa

Istanbul, Europa

Tweet di @https://twitter.com/IstanbulEuropa

Cerca tutti gli articoli

Categorie

  • Arte & Cultura
  • Attualità
  • Come visitare Istanbul
  • Gusto
  • Italiani a Istanbul
  • Religioni
  • Shopping
  • Sport
  • Varie

Ultimi Articoli

  • La Rotta di Enea, da Troia all'Italia
    2 anni fa

    La Rotta di Enea, da Troia all'Italia

  • Amazzoni e centauri nei mosaici di Haleplibahçe (a Urfa)
    2 anni fa

    Amazzoni e centauri nei mosaici di Haleplibahçe (a Urfa)

  • Moschea e pluralismo a piazza Taksim
    2 anni fa

    Moschea e pluralismo a piazza Taksim

  • Teşvikiye e la sua moschea restaurata
    2 anni fa

    Teşvikiye e la sua moschea restaurata

  • FETÖ in Italia e la propaganda a mezzo stampa
    2 anni fa

    FETÖ in Italia e la propaganda a mezzo stampa

  • Mesopotamia. Dove la civiltà ha avuto inizio
    2 anni fa

    Mesopotamia. Dove la civiltà ha avuto inizio

  • Il nuovo museo del vetro ottomano di Beykoz a Istanbul
    2 anni fa

    Il nuovo museo del vetro ottomano di Beykoz a Istanbul

  • Ursula di nuovo senza sedia, ma nessuno protesta
    2 anni fa

    Ursula di nuovo senza sedia, ma nessuno protesta

  • Turchia, alleato o nemico per l'Europa?
    2 anni fa

    Turchia, alleato o nemico per l'Europa?

  • La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù
    2 anni fa

    La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù

Commenti recenti

  • Giuseppe Mancini su La Repubblica degli estremisti di Afrin
  • Lele su La Repubblica degli estremisti di Afrin
  • Maryam su La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù
  • Giuseppe Mancini su La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù
  • Giuseppe Mancini su La moschea di Barbarossa e la moschea di Barbablù

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Istanbul, Europa
  • Chi sono
  • Itinerari
  • Ristoranti
  • Cibo
  • Chiese e moschee
  • Musei e mostre
  • Parchi
  • Trasporti
  • Eventi