Il nuovo centro culturale Atatürk a Istanbul

Ata00

 

Bellissima idea: ma purtroppo è per l’appunto solo un’idea, neanche un vero e proprio progetto (tantomeno in rampa di lancio per essere realizzato). Come tutti sapete, la (ri)sistemazione di piazza Taksim ha negli ultimi due decenni dato vita a vere e proprie guerre simboliche tra chi difende la purezza atatürkista/repubblicana e chi vorrebbe invece l’inclusione di riferimenti ottomani e islamici.

LEGGI ANCHE: La nuova piazza Taksim (reprise)

LEGGI ANCHE: La storia del parco Gezi di Istanbul

LEGGI ANCHE: Il (futuro) museo archeologico di Yenikapı

Tra gli scontri del 2013 e l’intervento di arredo urbano della municipalità di Istanbul, in attesa di decidere cosa fare del parco Gezi, la sorte peggiore è toccata la centro culturale Atatürk (anche conosciuto come AKM): edificio esteticamente imbarazzante, che ha perà svolto egregiamente il suo ruolo statutario. Personalmente eviterei di buttare soldi nel restauro: molto meglio smantellare totalmente per poi ricostruire; mi piacerebbe un bel concorsone internazionale come è stato fatto per l’istituendo museo archeologico di Yenikapı (e sì, istanbul ha davvero bisogno di nuovi edifici pubblici di grande qualità architettonica).

Ata01
Ata02
Ata03

5 Risposte a “Il nuovo centro culturale Atatürk a Istanbul”

  1. Ciao Giuseppe,

    sbaglio o si trtta della opera, – tipo la nostra scala di Milano – mi sembra che fosse in quella zona di Taksim, …..penso che ai tempi aveva subito un incendio…..

    ciao Alida

    1. Sì, l’AKM ospitava proprio il teatro d’opera: ma per carità, NON paragoniamolo alla scala di Milano, da un punto di vista archeitettonico è qualcosa di indecente

  2. Forse sarebbe meglio radere al suolo quella crosta e riconvertire i suoli ad un uso agricolo, tipo gli orti di Yedikule.
    C’è troppa cementificazione in giro……

  3. Tra i libri non deve mancare ‘ISTANBUL’d el premio Nobel per la letteratura Pamuk Un capolavoro che dà un ritratto profondo e malinconico di questa indescrivibile città che io amo moltossimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.