Un modo innovativo per essere guidati dentro Istanbul: comunque al riparo dalle “guide ufficiali” che fanno sempre i soliti giri, senza il rischio di rimanere coinvolti in grupponi su itinerari apparentemente inconsueti proposti da altre agenzie. Quello che vi serve: uno smartphone, “cuffie, scarpe comode, una mente curiosa” – così si legge sul loro sito web – e ovviamente l’app di Soul. Soul sta per SOunds of Urban Life (suoni della vita urbana); “un nuovo modo di vivere il mondo” ideato dalla International Film Factory LLC, con l’obiettivo dichiarato di “rivoluzionare l’industria delle guide turistiche”. A partire da Istanbul, visto che gli autori sono quasi tutti turchi: la prima e unica app al momento disponibile, solo in inglese.
L’idea sembra intrigante: essere condotti, su di un percorso prestabilito e ricco di storia e spunti interessanti, non da chi ti riempie la testa di noiosi dettagli sulle “cose principali” – oppure punta a farti entrare in negozi e ristoranti a cui è legato da percentuali su acquisti e consumazioni – ma dalla voce registrata di un’abitante della città: con fruizione a proprio piacimento. Il motto è: walk, listen, connect (cammina, ascolta, connetti).
LEGGI ANCHE: Itinerario n° 1 – Lungo le mura di Costantinopoli
LEGGI ANCHE: Itinerario n°2 – Da Kadıköy a Moda
LEGGI ANCHE: Itinerario n°3 – Fener e Balat
LEGGI ANCHE: Itinerario n°4 – Cerrahpaşa e il cuore sconosciuto di Istanbul
LEGGI ANCHE: Itinerario n° 5 – Su e giù per le colline di Istanbul (Fatih)
Sono disponibili 5 itinerari, purtroppo però confinati alle zone più battute della città: il palazzo imperiale di Topkapı, il quartiere di Galata, la penisola storica di Sultanahmet, il distretto dei bazar, piazza Taksim; io ovviamente avrei aggiunto quello lungo le mura di Teodosio, oppure quello da Kadıköy a Moda: i miei preferiti. Il costo è di 4.99 ciascuno, oppure 19.99 per tutti e cinque; compresi nel prezzo: mappe, informazioni dettagliate sui luoghi, informazioni utili su ristoranti, locali vari e shopping.Ulteriore critica: manca interattività! Di conseguenza, credo che la soluzione migliore rimanga quella della guida in carne e ossa, ma personalizzata: itinerari alternativi (anche trekking urbano volendo), senza grupponi al seguito.
Ciao, un’aiuto, arrivo a IStanbul venerdì e ho preso una stanza vicino a Taksim e via istikal, ma ho visto che sono riprese le proteste nella zona. Mi consiglia di cambiare albergo, magari verso la zona della città vecchia?
Grazie Mille
Karen
se puoi cambiare, meglio…
[…] Istanbul, Europa: Consigli di viaggio, i suoni della vita urbana a Istanbul Posted on 5 agosto 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]
Vedrò allora come fare, grazie.
ciao a tutti,
Vivo da due mesi ad Istanbul. Ieri ho acquistato 1 itinerari all’interno dell’app SoUL Istanbul: il quartiere di Galata. Il percorso era molto interessante, le descrizioni divertenti e la musica era fantastica. Mi è piaciuto molto. Grazie per la raccomandazione!