Oppure: “dov’era Costantinopoli?” Qualche episodico lettore del blog, qui condotto da google, si chiede dov’era e dov’è la città di Costantinopoli.
LEGGI ANCHE: Itinerario n° 1 – Lungo le mura di Costantinopoli
Beh, possiamo rassicurarlo: la città fondata e poi inaugurata dall’imperatore Costantino – l’11 maggio del 330, col nome di Nea Roma/Nova Roma – si trova sempre lì, nel triangolo di terra tra mare di Marmara, Bosforo e Corno d’oro. E perché mai qualcuno avrebbe dovuto spostarla?
LEGGI ANCHE: La Porta d’Oro di Costantinopoli
E’ pur vero, però, che i turisti vedono per lo più i monumenti della città ottomana – Istanbul – che a quella romana/bizantina si è sovrapposta. Per me è fondamentale mostrare ai visitatori proprio le trasformazioni urbanistiche nel segno della continuità, di quella che è stata una capitale imperiale esattamente per 1600 anni: lungo le mura, sulle 7 colline di Costantinopoli; chi già è venuto può dirvi che ne vale la pena.
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
https://twitter.com/IstanbulEuropa