L’Ertuğrul è una fregata ottomana che colò a picco nel 1890 durante un viaggio “di amicizia” in Giappone, appena iniziata la via del ritorno: i morti furono più di 500 (compreso il comandante), i sopravvissuti 69. Quell’incidente, è ancora oggi il fondamento dell’amicizia – e della robusta cooperazione economica (sono i giapponesi ad aver costruito il tunnel sotto il Bosforo, il Marmaray) – tra Turchia e Giappone: venne subito costruito un mausoleo per le vittime ripescate, poi un museo; le commemorazioni periodiche sono solenni.
LEGGI ANCHE: La tomba di Barbarossa a Beşiktaş
LEGGI ANCHE: Le moschee di Istanbul, Kılıç Ali Paşa a Tophane
Quest’anno, nel 125° è in preparazione un film in grande stile; in più, al museo del mare è stata organizzata una grande mostra – in programma fino alla fine del 2015 – per presentare i risultati dei veri e propri scavi archeologici condotti recentemente. Quanto è stato ritrovato, lo potete vedere in alcune foto.