Il (nuovo) tram a Fener e Balat

TramFenerBalat

Mi è sempre piaciuto, delle elezioni in Turchia, il diluvio di progetti di innovazione/modernizzazione presentati per sedurre gli elettori: ponti, strade, tunnel, treni ad alta velocità, porti e aeroporti, edifici pubblici di ogni genere. Quest’anno – per chi non lo sapesse, il 7 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento – il flusso sembra essersi in buona parte arrestato: i temi prevalenti sono altri.

LEGGI ANCHE: Itinerario n°3 – Fener e Balat

LEGGI ANCHE: Il degrado di Istanbul e il pittoresco degli italiani

LEGGI ANCHE: I trasporti a Istanbul

LEGGI ANCHE: Le moschee di Istanbul, Eyüp

C’ha pensato però il sindaco di Istanbul, Kadir Topbaş, a rinverdire le buone abitudini: e dopo aver annunciato la costruzione di 3 nuove linee periferiche della metro ieri è passato a un progetto centralissimo, il tram che congiungerà Eminönü a Eyüp passando per i quartieri di Fener e Balat, per poi proseguire fino ad Alibeyköy. Che sia la mossa definitiva per combattere il degrado (amato purtroppo dai turisti italiani in quanto “pittoresco”) e favorire il risanamento – come vi ho raccontato, cominciano ad aprire caffè accoglienti e negozi invitanti – dei quartieri lungo il Corno d’oro?

Il traffico è in effetti sempre caotico, i bus sovraccarichi. Spero che il nuovo tram – ma ci vorrà qualche anno, prima che entri in funzione – possa spingere molti ad arrivare fino alla moschea di Eyüp: un luogo altamente significativo e rivelatore, che purtroppo non è considerato “principale” dagli operatori turistici e che pertanto rimane ignorato.

Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
https://twitter.com/IstanbulEuropa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.