La gazoz di Beyoğlu (e la torre di Galata)

GazozB00

Vi ho già parlato di una delle mie tante passioni: la gazoz/gazzosa, che a Istanbul è stata fenomeno di costume in passato – ne parla Pamuk in Il museo dell’innocenza – e ha oggi un bar a lei dedicato.

LEGGI ANCHE: La gazzosa di Avam Kahvesi

LEGGI ANCHE: La torre di Galata, le fortezze genovesi e l’Unesco

LEGGI ANCHE: Le mura (abbandonate) di Galata

LEGGI ANCHE: L’innocenza degli oggetti di Orhan Pamuk

In questi giorni, ho però scoperto un nuovo prodotto, la gazoz di Beyoğlu: dalla presentazione volutamente nostalgica, con tanto di bottiglia che riproduce – perfino nei mattoni – la torre di Galata. Viene venduta in 3 gusti: limone, misto frutta, lo zenzero che ho comprato; al momento si trova in pochi supermercati, io l’ho scovata nel Migros.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.