Giuggiole, hünnap, iğde kurusu

Qualche giorno fa, sulla pagina Facebook del blog, ho pubblicato una foto scattata poco prima al mercato, qui a Istanbul. Chiedevo di che frutto si trattava.

Le risposte sono state – a parte chi c’ha visto olive o caffè – essenzialmente due: giuggiole o hünnap (in turco), quella giusta; o anche iğde kurusu, di cui non avevo però mai sentito parlare.

Le ho trovate però ieri al bazar egiziano – non fresche ma “secche”, però – e le ho immortalate. Sono diverse, più piccole e dalla forma più allungata; in questo caso, non so neanche come si chiamano in italiano (sono i frutti dell’elaeagnus angustifolius, noto come oleastro o olivastro).

Chiedo anche stavolta il vostro aiuto. Primo: come si chiamano in italiano? Secondo: come si mangiano? Terzo: qual è la loro stagione (al mercato non c’erano, vedrò di controllare la prossima volta)?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.