Mi presento. Faccio il giornalista, vivo a Istanbul da un anno e mezzo: non sono di passaggio, conto di mettere radici; anzi, in effetti un po’ già le ho messe. Scrivo spesso di argomenti seriosi: politica, economia, conferenze internazionali, diritti delle minoranze non musulmane.
M’interesso però anche di cultura, ho scoperto a Istanbul un dinamismo e una ricchezza inarrivabili: l’arte, la cucina, i racconti di persone straordinarie, gli angoli nascosti di quartieri sorprendenti, una storia di nove millenni, moschee e chiese, mura bizantine e palazzi imperiali ottomani. E poi il mare, le isole, la silhouette della città al tramonto, i corvi e i gabbiani che mi svegliano ogni mattina, il Bosforo.
Vivo in una zona tranquilla, sulla sponda asiatica: non lontano da Kadıköy/Calcedonia, praticamente su Bağdat Caddesi che un po’ ricorda gli Champs-Élysées (per i negozi eleganti, per i platani, per il traffico).
La mia idea è di raccontarvi quello che succede in città, di darvi qualche consiglio su cosa vedere e cosa fare, di farvi vivere Istanbul con gli occhi di chi già si sente italo-istanbuliota.
Vi parlerò anche del mio lavoro: assolutamente non di politica, ma di inaugurazioni di mostre e festival, di concerti entusiasmanti, di interviste con personaggi più o meno importanti, di caffé e di ristoranti da sperimentare, di libri da recensire, di angoli di Paradiso da esplorare, di sapori e di profumi, di attività en plein air di cui approfittare. Sarò la vostra agenda culturale, sarò il vostro riferimento per informazioni e curiosità.
Sono aperto a ogni tipo di suggerimenti: non esitate a contattarmi – anche in privato – per consigliarmi temi, per esporre le vostre idee, se volete anche per raccontare la vostra Istanbul.
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
[…] Mille e una Istanbul: mi presento Posted on 19 novembre 2012 by Istanbul, Avrupa Ho scritto il primo post di presentazione sul nuovo blog di viaggi: potete leggerlo direttamente qui. […]