Questo edificio non è aperto al pubblico, non è né un museo né un albergo: è un’abitazione privata e quindi normalmente non visitabile, ma può essere ammirato dall’esterno; ve ne parlo perché è in vendita: e magari chi ha qualche soldo da parte può farci un pensierino.
LEGGI ANCHE: Gli edifici ottomani di Istanbul, Adile Sultan Sarayı
E’ lo Zeki Paşa Köşkü di Baltalimanı, proprio sotto il secondo ponte (dal lato europeo); il suo costo è di 115 milioni di dollari (no, non è un refuso: 115 milioni di dollari): davvero non per tutti.
LEGGI ANCHE: Gli edifici ottomani di Istanbul, Beylerbeyi
Venne costruito dall’architetto italo-levantino Vallauri/Vallaury (di origini piemontesi, a un certo punto cominciò a farsi passare per francese) nella seconda metà del XIX secolo, su commissione del comandante ottomano Zeki Paşa.
LEGGI ANCHE: Gli alberghi di Istanbul, il Bosphorus Palace Hotel a Beylerbeyi
Sì, il prezzo è fantasmagorico: però il palazzo – direttamente sul Bosforo, con accesso via mare – ha un’estensione complessiva di 3000 mq. su 5 piani, è suddiviso in 23 stanze e 8 bagni, è dotato di un parco di 4000 mq.
LEGGI ANCHE: Aynalıkavak Kasrı, la perla ottomana del Corno d’oro
Soldi spesi bene, insomma; anche se l’interno lascia parecchio a desiderare nell’arredamento: solo il parquet si salva. Ma magari la presenza del ponte può indurre i venditori ad abbassare le pretese.
LEGGI ANCHE: Gli edifici ottomani di Istanbul, Ragıp Paşa Köşkleri a Caddebostan
Diventerà comunque un hotel raffinato e di lusso, come il Bosphorus Palace Hotel a Beylerbeyi?
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
[…] Istanbul, Europa: Gli edifici ottomani di Istanbul, Zeki Paşa Köşkü Posted on 9 novembre 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]