La (nuova) grande sinagoga di Edirne

Ed01

 

Nei giorni scorsi, una solenne e festosa cerimonia a Edirne – ex capitale ottomana, fondata in Tracia dall’imperatore Adriano col nome scontatissimo di Adrianopoli – ha segnato la riapertura della “Grande sinagoga” del 1907, chiusa per decenni e negli ultimi caduta in uno stato di vergognoso abbandono. Lo potete vedere da queste mie foto del 2009, com’era la situazione: poi un bel progetto di restauro finanziato dal governo turco – durato 4 anni, al costo di più di un milione di euro – ha portato alla rinascita (come ho scritto tempo fa e come cerco di mettere in evidenza nei miei articoli, negli ultimi anni – al di là di quanto scrivono i mezzi di comunicazione islamofobi – il governo ha investito moltissimo nel recupero del patrimonio culturale non musulmano).

Da quello che ho letto, la sinagoga verrà utilizzata per saltuari eventi religiosi ma soprattutto come museo: purtroppo di ebrei a Edirne non ce ne sono praticamente più (forse una famiglia), la maggior parte vennero cacciati via col pogrom terrificante del 1934; quasi tutti i 25mila ebrei turchi – discendenti in larga misura quelli che, espulsi dalla Spagna nel 1492, trovarono rifugio nell’impero ottomano – vivono infatti a Istanbul.

LEGGI ANCHE: La sinagoga e centro culturale Schneidertempel, a Galata

LEGGI ANCHE: Il museo ebraico del Cinquecentenario a Galata

LEGGI ANCHE: Istanbul ebraica e la famiglia Camondo

Anzi, spero di riuscire a farvi conoscere attraverso il blog alcuni luoghi della Istanbul ebraica che meritano assolutamente una visita: come la sinagoga Schneidertempel (oggi centro culturale) e quella trasformata in museo del Cinquecentenario a Galata, o il mausoleo di Abraham-Salomon Camondo.

Ed02

Workers put the final touches during the restoration of the Great Synagogue in Edirne

Büyük Sinagog'da 46 yıl sonra ilk ibadet

Jewish community members attend the re-opening ceremony of Great Synagogue in Edirne

Una risposta a “La (nuova) grande sinagoga di Edirne”

  1. La Grande Sinagoga di Edirne ….. finalmente restituita all’originale splendore…… l’ho vista nel 2005, da decenni era in rovina e abbandonata……. Vivevo da anni a Istanbul ma era la prima volta che visitavo Edirne ….. Benché in rovina, si capiva che aveva rappresentato il centro della vita sociale, culturale e religiosa (ché questa è la funzione della Sinagoga, il Beth-Ha-Knesseth, Casa dell’Assemblea, fulcro di vita collettiva) di una comunità fiorente, vivace e numerosa come quella di Edirne, nella quale l’elemento italiano era ben rappresentato.
    Ora spero di poterla rivedere … uno stimolo a ritornare ad Edirne!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.