Ieri sera, mentre ero collegato con Napoli-Juventus rigorosamente in streaming, stavo preparando la nuova pagina con tutti i miei vecchi post sui trasporti a Istanbul: sarò presto pronta qui, verrà periodicamente aggiornata con tutti i nuovi progetti annunciati e poi realizzati (fanno ormai le cose per bene, qui in Turchia! ma mi sono accorto che manca quello introduttivo e più importante, Istanbulkart.
LEGGI ANCHE: Guida ai trasporti di Istanbul
E’ una tessera magnetica ricaricabile, indispensabile sia per i locali sia per i turisti. Per chi è di passaggio, può essere in teoria acquistata – e poi ricaricata! – in centinaia e centinaia di punti vendita, dai due aeroporti ai chioschi/edicole. Costa 6 lire turche, che una volta erano rimborsabili e oggi – da quello che ho capito – non più; quelle in vendita alle macchinette, già includono 4 lire: il totale è una pratica banconota da 10. Può essere usata su tutti i mezzi della rete: metro, tram, bus, metrobus, funicolare, treni urbani (il Marmaray), traghetti; il costo per ogni viaggio con la Istanbulkart è di 2.15 lire turche (per ogni tragitto successivo al primo, la tariffa è minore e a scalare), mentre per ogni singolo gettone si pagano 4 lire: sugli autobus è invece obbligatoria. Quindi, alla fine è anche conveniente.
[…] (per continuare a leggere, cliccate qui) […]