A ridosso di Ayasofya, meta irrinunciabile di ogni turista che si rispetti, c’è un piccolo cimitero imperiale dove riposano, in splendidi mausolei (türbe), i sultani ottomani Selim II, Murad III, Memhed III, Mustafa I e Ibrahim; li ho indicati in rigorosissimo odine cronologico, hanno regnato tra le metà del XVI e la metà del XVII secolo.
Per trovarlo, una volta usciti dalla chiesa/moschea/museo (guardando quindi verso la Moschea blu e la piazza dell’ippodromo), basta girare verso sinistra e poi ancora a sinistra imboccando la stradina in leggera pendenza che porta al palazzo di Topkapı; l’ingresso è assolutamente gratuito, dalle 9 alle 19.
LEGGI ANCHE: I cimiteri di Istanbul, la valle degli usignoli
Il piccolo cimitero è in sostanza nei giardini di Ayasofya; e anzi, uno dei mausolei – quello con le tombe di Mustafa I e Ibrahim – è in realtà l’antico battistero poi adattato per accogliere le spoglie regali. Parlo di mausolei perché le tombe vere e proprie sono semplicissime: direttamente nella terra e senza bare, poi ricoperte da un drappo verde; il tutto racchiuso da un elegante, solenne e decoratissimo – con maioliche, motivi floreali, calligrafie – edificio in muratura.
Inoltre, le tombe dei sultani – riconoscibili perché più grandi e coronate dal copricapo bianco dei padişah – sono attorniate da decine di tombe più piccole di altri membri della famiglia reale (quasi in miniatura, quelle dei principini).
Si entra senza scarpe, si rimane in silenzio; alcuni pregano. Non mi dilungo coi dettagli architettonici e decorativi: oltre all’ex battistero, l’edificio più interessante è la türbe di Selim costruita dall’architetto imperiale Mimar Sinan.
Ulteriore particolarità: le maioliche dell’ingresso, portate in Francia per un restauro e restituite – all’insaputa dei committenti ottomani – con degli splendidi falsi d’autore (la Turchia sta cercando di farsele restituire dal Louvre). Un quinto mausoleo è per a figli di Murat III, morti a causa di un’epidemia.
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
https://twitter.com/IstanbulEuropa
[…] Istanbul, Europa: I cimiteri di Istanbul, i mausolei imperiali di Ayasofya Posted on 13 agosto 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]