Sono all’Haliç Kongre Merkezi, per il forum economico annuale dell’Eurochambers; sono arrivato in largo anticipo – in questi giorni c’è il kurban bayramı, le strade sono vuote – e ne approfitto per scrivere sul blog: Istanbul si sta sempre più affermando come centro convegnistico internazionale e gli italiani sono costantemente numerosi, ho pensato di descrivere i vari luoghi e dare delle informazioni (spero) utili. E inizio proprio dal mio preferito, almeno per la sua posizione: il centro congresso Haliç, come dice il nome proprio sul Corno d’oro (in turco, Haliç); sul Corno d’oro nel senso di proprio sul bordo dell’acqua: fino a pochi anni fa vergognosamente inquinata, poi risanata grazie a uno dei tanti progetti della municipalità. Di fronte a noi c’è Eyüp: il grande cimitero, la collina cara a Pierre Loti.
LEGGI ANCHE: Le feste dell’islam a Istanbul, il Kurban Bayramı
LEGGI ANCHE: Pierre Loti e le evase dall’harem
LEGGI ANCHE: I libri su Istanbul, Aziyadé (di Pierre Loti)
Il complesso è gigantesco, costruito 7 anni fa; dispone di 5 auditorium per conferenze e 22 sale per incontri più ristretti (oltre che di un ristorante e di servizi di ogni tipo); il più grande degli auditorium ha una capienza di oltre 3000 persone: e viene usato anche per concerti e spettacoli di ogni tipo, caratteristica comune – convegni, ma anche cultura! – a tutti i nuovi progetti analoghi a Istanbul. Tutto bellissimo e organizzatissimo; lo stile finto-ottomano è però discutibile. Lo scenario è sublime, il quartiere – in passato multi-etnico e preda di insediamenti industriali pesantemente inquinanti – sta pian piano rinascendo: uno dei grandi progetti di rigenerazione urbana prevede la realizzazione di un porto per navi da crociera e delle infrastrutture di accoglienza. Il Centro congressi Haliç però non è facilmente raggiungibile: il traffico può essere fastidioso per vetture private e bus, i traghetti – con il molo poco lontano – purtroppo non sono frequenti; ma spero ci saranno miglioramenti anche in questo senso.
[…] Istanbul, Europa: I congressi a Istanbul, Haliç Kongre Merkezi Posted on 16 ottobre 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]
[…] Ho fatto bene ad aprire una nuova rubrica sul turismo congressuale: che sfrutterò per parlare dei vari centri congressi ed espositivi sparsi in tutta la città, da me regolarmente frequentati per ragioni di lavoro; mi sono infatti poi imbattuto in una nuova iniziativa promozionale e mirata destinata ai “meeting planners” (questi barbarismi mi piacciono poco: ma tant’è), i professionisti che scelgono le migliori città e strutture per eventi internazionali: Istanbul è ormai tra i leader mondiali! Lo slogan è “you can”, voi potete fare un’infinità di cose a Istanbul: volare, sperimentare, visitare, incontrare, gustare; e connettervi, che è un po’ la finalità ultima di questi grandi convegni. LEGGI ANCHE: I congressi a Istanbul, Haliç Kongre Merkezi […]