I ristoranti di Istanbul, Cadde Karadeniz

In attesa delle cena natalizia e della messa turco-francese di quasi mezzanotte (ore 22, chiesa di Notre Dame de l’Assomption a Moda), abbiamo sfruttato la giornata della vigilia per un po’ di sano shopping e soprattutto per provare un ristorante che avevamo nel mirino da tempo: Cadde Karadeniz a Kadıköy. Karadeniz vuol dire mar Nero, il locale propone le specialità locali della regione verso Trabzon e Rize; si trova dalla parte opposta rispetto al mercato di cui spesso vi parlo: dal molo dei traghetti, bisogna camminare sulla grande strada perpendicolare al fronte mare, poi girare a sinistra all’ultimissima stradina prima del celebre toro (una scultura in bronzo, all’intersezione di sei strade: Altıyol) e seguirla fino al crocevia dove si trova Cadde Karadeniz che – come vedete dalla foto – fa proprio angolo.

LEGGI ANCHE: Itinerario n°2 – Da Kadıköy a Moda

LEGGI ANCHE: I ristoranti di Istanbul, Hanegah

LEGGI ANCHE: I ristoranti di Istanbul, Fehmi Lokantası
L’interno è elegante, su due piani: semplicissimo e senza sfarzo, ma funzionale e accogliente; ci sono poi tavoli all’aperto, per le giornate di sole. All’interno, trovate una sorta di menu parlante: ne senso che lo chef – proprio lui, in carne e ossa – è dietro il bancone con tutti i piatti del giorno, ci sono le targhette ma quando interrogato ti spiega nei minimi dettagli di cosa si tratta; nei ristoranti turchi tradizionali, funziona proprio così: opzioni già pronte tenute in caldo nei pentoloni, pronte per essere selezionate con gli occhi. C’era davvero di tutto: una trentina di piatti di carne, verdure, zuppe; noi siamo stati però catturati dal tipicissimo hamsili pilav: riso speziato e con uvetta e pinoli, cotto all’interno di uno strato di acciughe (hamsi) disposte su tutti i lati. L’acciuga è infatti la specialità principale del mar Nero, ci fanno addirittura la confettura! Sul sito online di Cadde Karadeniz, potete consultare il menu completo che però varia secondo le stagioni e l’ispirazione del cuoco: le foto aiutano a capire di cosa si tratta. Visto che le porzioni si sono rivelate particolarmente generose, siamo passati immediatamente al dessert: laz böreği in quantità industriale e fırın sütlaç, entrambi ricoperti da granella di nocciole. Ci torneremo regolarmente, i prezzi tra l’altro sono contenuti: e siamo tutti e due curiosi di assaggiare il pepeçura, un budino di mosto di cui fino a ieri ignoravamo l’esistenza. Da bere, solo soft drinks: non vengono infatti serviti alcolici.

Cadde Karadeniz
Osmanağa Mahallesi, Mürver Çiceği Sokak no° 14/B
Kadıköy



Una risposta a “I ristoranti di Istanbul, Cadde Karadeniz”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.