Istanbul non finisce di stupirmi: perché nei luoghi più impervi e impensabili si scoprono oasi di gusto. E’ il caso del Köfteci Arnavut, lungo il Corno d’oro e all’entrata del quartiere di Balat: in passato abitato prevalentemente da ameni e sinagoghe, come testimoniano gli edifici di culto ancora esistenti; oggi purtroppo fortemente degradato, svuotato in larga parte dei suoi abitanti originari e occupato invece da immigrati anatolici. Ne parlerò diffusamente un’altra volta: lo conosco molto bene, ci vado ogni tanto a camminare perché l’atmosfera è comunque magica.
LEGGI ANCHE: I ristoranti di Istanbul, Nuruosmaniye köftecisi
LEGGI ANCHE: I ristoranti di Istanbul, Köfteci Hüseyin
Köfteci Arnavut si trova in un edificio molto precario, che sta in piedi per miracolo: un edificio in mattoni, che fa angolo. Ha un paio di tavolini all’aperto per quando la stagione lo permette, da una finestra sulla strada si vede il menu: griglia per le köfte, insalata di fagioli bianchi (piyaz) d’accompagnamento, pentoloni per minestre (çorba) e altre poche specialità della casa; i dolci sono invece custoditi in una vetrinetta. I proprietari sono di origini albanesi (Arnavut), il ristorante risale agli anni ’40; le köfte sono d’agnello, di forma piatta e quadrata (inusuale) e particolarmente gustose. Il locale è decisamente buffo: piccolissimo, con pochi tavoli – ripiani, in realtà – di formica e sedie di fortuna; il servizio è ovviamente rapidissimo, tutte le operazioni della cucina “a vista”. L’atmosfera è gioviale, abbiamo incrociato altre 2 italiane messe sulla pista giusta dalla guida del Touring.
Noi abbiamo mangiato köfte (con riso, carote e l’immancabile peperoncino verde!) e piyaz: e la prossima volta prenderò sicuramente la porzione e mezza; poi ci siamo concessi un originale dolce albanese aromatizzato al caramello e imbevuto di latte dolciastro. Si spende molto poco, 6-7 euro a persona: ma anche al di là del cibo, l’esperienza è decisamente divertente.
Köfteci Arnavut
Mürselpaşa Caddesi N° 139, Balat
[…] Made in Turkey | Vivere Istanbul su Fare colpo su qualcuno con il miglior Baklava della cittàI ristoranti di Istanbul, Köfteci Arnavut | Vivere Istanbul su I ristoranti di Istanbul, Nuruosmaniye köftecisiIstanbul, Europa: Il mio primo Natale armeno | […]
[…] Istanbul, Europa: I ristoranti di Istanbul, Köfteci Arnavut Posted on 10 gennaio 2014 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]