
La Turchia è una terra ricca: la cucina ottima, i prodotti vari e di qualità; sinceramente non sento la mancanza dei prodotti italiani (alcuni compatrioti invece sono degli autentici feticisti dello spaghetto made in Italy: senza, si sentono perduti): che pur ci sono, ma essendo d’importazione costano uno sproposito. C’è però un’eccezione: la mozzarella, che per me deve essere rigorosamente di bufala; vengo da una zona di produzione, sono stato abituato sin da bambino a mangiare quelle ancora calde del caseificio: e ho continuato a mangiarle 2-3 volte a settimana (e a ogni ora del giorno).
In Turchia tra l’altro ci sono le bufale e il relativo latte: lo usano ad esempio per il kaymak; però la mozzarella non la sanno fare: ho provato a mangiarla un paio di volte delle mozzarelline striminzite – tra l’altro infilate in confezioni che suggeriscono abbastanza truffaldinamente un’origine italiana – che si sono rivelate poco consistenti e dal gusto ambiguo.
LEGGI ANCHE: I sapori di Istanbul, il kaymak
LEGGI ANCHE: I kaymakçı di Istanbul
Ma ho scoperto qualche settimana fa che un eroe italiano – Emanuele Sassi – da un anno e mezzo la produce direttamente a Istanbul, col latte turco ma con le capacità artigianali di un casaro italiano: non le avevo mai trovate perché per il momento sono consegnate solo a ristoranti e hotel di lusso. L’azienda si chiama “La Deliziosa”: e qualche giorno fa sono andato a trovare il signor Sassi per un’intervista (prevalentemente su temi economici e imprenditoriali).
La mozzarella l’ho assaggiata ed è buonissima, anche se meno saporita rispetto alle mie passate abitudini: ma mi hanno spiegato che i clienti turchi la preferiscono così; il prodotto più apprezzato è invece la burrata (sì, strepitosa): e nella cella frigorifera ho ammirato formaggi di ogni tipo, anche affumicati. La grande notizia è che a breve partirà la distribuzione anche nei supermercati: Metro e Macro; il prezzo – a causa dei costi del latte e non solo – è più alto rispetto a quello delle mie parti, ma in linea di altri luoghi come Milano: io ovviamente diventerò un cliente fisso.
Per saperne di più, consultate direttamente il sito web dell’azienda “La Deliziosa”.
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa