AVVISO: questo post è ormai datato, è stato scritto da una persona che si occupava del blog in precedenza; chi lo gestisce oggi non ne condivide l’impostazione. Per contattarmi: giuse.mancini@gmail.com
Prendo spunto da questa mail della mia gentilissima lettrice Anita, che mi è giunta ieri:
Ciao Elisa, complimenti per il tuo blog!! Ho prenotato con una mia amica le vacanze a Istanbul […] e come programma di viaggio avevamo pensato di fare un 5 giorni in città e poi spostarci al mare e magari riuscire a visitare Troia e Pergamo, non ho però trovato nessuna informazione o nessun blog in cui consiglino una cittadina sul mare da cui si possono raggiungere queste mete e soprattutto come arrivarci. Tu hai qualche consiglio? Scusa il disturbo e grazie in anticipo se vorrai aiutarmi! Enjoy Istanbul!
Non sono mai stata dalle parti di Troia e Pergamo, ma mi hanno parlato molto di quelle zone: vediamo insieme qualche informazione utile per trovare un po’ di spiagge!
Troia si trova nella zona ovest della Turchia, vicina a Canakkale e allo stretto dei Dardanelli. La linea della costa si affaccia sul Mar di Marmara, lo stesso che bagna le isole dei Principi qui a Istanbul: purtroppo è un mare ventosetto e non proprio cristallino, frequentato com’è da milioni di navi. Staccandosi però dai grandi centri il mare migliora davvero molto. Proprio da queste parti si trova infatti quella che è stata definita da molti la perla del Mare di Marmara: la bellissima isola di Bozcaada.
Chiamata anche col nome greco di Tenedos, l’isola è rinomata per il suo vino delizioso e le sue spiagge tranquille e pittoresche. Bozcaada si raggiunge comodamente in un’ora di traghetto (5TL) da Geykli, ecco gli orari, qui. Per spostarsi in zona si può noleggiare un’auto, oppure ci sono i Dolmus, i “taxi cumulativi” classici turchi! Sono comodissimi e costano meno dei taxi.
Si tratta della seconda isola egea abitata della Turchia: è il classico posto in cui si prenota per un paio di notti e si finisce per stare un’ intera settimana!
L’ isola è piccola, si può girare tranquillamente in bici o in motorino, da noleggiare sul luogo – ve la caverete con 60-70 TL per l’intera giornata; non ci sono grandi attrazioni turistiche, a parte il castello, che ricorda moto quello di Bodrum.
Le spiagge più belle (sono tutte un po’ ventose!) si trovano nel versante meridionale: consigliatissima Mitos Beach. Da non perdere è il tramonto, magari dal faro dell’Isola, oppure seduti al tavolo di uno dei tanti ristorantini che servono il freschissimo pesce dell’isola. Perfetta per chi cerca una meta romantica e tranquilla per godersi la natura!
Buon mare e buona vacanza a Istanbul! Mi raccomando, fatemi sapere se trovate qualche posticino da sogno da consigliare, al vostro ritorno! teşekkür ederim. 🙂