Imparare la lingua turca in 3 minuti?

AVVISO: questo post è ormai datato, è stato scritto da una collaboratrice occasionale del blog; chi lo gestisce oggi non ne condivide assolutamente l’impostazione. Per contattarmi: giuse.mancini@gmail.com

Come potete ben immaginare sto studiando turco da ormai dieci mesi, e devo dire che mi piace proprio. La lingua ha una sua musicalità intrinseca che mi ammalia facilmente, e dietro ad ogni vocabolo riesci sempre a scoprire una storia, una curiosità, una tradizione. Al momento sto studiando, da brava studentessa, con il mio libro di grammatica ed esercizi e poi sto esercitando la lingua direttamente con i turchi da cui mi faccio correggere i compiti.

Se volete partire dall’italiano mi è stato consigliato un po’ da tutti, insegnanti compresi, il libro della Hoepli: Güle Güle di Rosita D’Amora; sul sito della Hoepli hanno anche messo a disposizione gratuitamente un pdf di 33 pagine con le soluzioni degli esercizi.

Inoltre organizzo gruppi di studio con amiche italiane e/o provenienti da altri paesi del mondo; infine guardo la televisione nazionale, e ascolto/canto la loro musica. Non è mai stato tanto divertente per me imparare una lingua. Sono entusiasta, sì, ma allo stesso tempo ho deciso di non forzare i tempi, sono sicura che nel giro di un annetto riuscirò a conversare tranquillamente. Dipende sempre da quali sono le vostre esigenze e le vostre deadline, no?

Non fatevi impressionare ascoltando i turchi parlare, è davvero una sensazione ingannevole. La lingua turca non è impossibile da imparare, la nostra percezione di estrema difficoltà è dovuta al fatto che non è una lingua che deriva dal latino, e la prima evidente caratteristica è che si aggiungono suffissi alla fine di una parola per intendere il verbo, il pronome, etc. (E finalmente la frequentazione del liceo classico, in particolare lo studio del greco antico, mi sta servendo a qualcosa, più che altro come forma mentis.)

Nelle mie varie ricerche ho trovato un canale youtube veramente carino, a mio parere fatto bene, utile e divertente! Ci sono a disposizione diversi argomenti, dai numeri al sapersi presentare, al chiedere quanto costa, ringraziare, scusarsi, etc etc… La caratteristica comune è che durano tutti 3 minuti. La prospettiva di dedicare tre minuti del proprio tempo al giorno per imparare i primi rudimenti della lingua turca mi sembra fattibile per ogni target, per ogni stile di vita ed esigenza. La ragazza che tiene le lezioni si chiama Zehra e ha una buona pronuncia inglese, è molto chiara e il risultato è ottimo.

Inoltre mi diverto a giocare con qualche applicazione con l’ipad come per esempio: Busuu, Babbel, Turkish in a month, rainbow TR, Turkish TEST.

E infine vi lancio questo gioco che mi piace fare con i turchi, in giro per la città, o ascoltando la musica, la tv, o le loro conversazioni, cerchiamo sempre di riconoscere parole che siano derivate dall’italiano, (latino) o parole rubate ad altre lingue. Ma questa è un’altra storia, che vi racconterò nella prossima puntata!

Güle Güle!

Una risposta a “Imparare la lingua turca in 3 minuti?”

  1. Ho iniziato ad usare Babbel per gioco e devo dire che pur essendo un app piuttosto semplice fornisce delle ottime conoscenze: giocandoci nei vari momenti vuoti della giornata, ad esempio nei 15 minuti in cui aspetto il pullman, ho familiarizzato molto con il tedesco e lo spagnolo! sono conoscenze di base ma piano piano diventa molto più di un banale giochino per il telefono 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.