Internet (wifi) gratis a Istanbul

AGGIORNAMENTO, gennaio 2015: mi confermano che il servizio è stato effettivamente introdotto, che funziona bene anche se non in tutte e 27 le zone interessate.

La notizia ha fatto il giro del mondo, quindi immagino ne sarete tutti in formati: al momento Twitter e Youtube sono ufficialmente bloccati, accessibili però con qualche “trucchetto”; il motivo non è tecnico ma amministrativo: vi risparmio i dettagli di carattere politico, la speranza è che – dopo le elezioni burrascose del 30 marzo – ci possa essere un ripristino totale (ma non è detto: già in passato Youtube è stato bloccato temporaneamente… per 3 anni). La campagna elettorale – oltre a questo fastidioso provvedimento – ha portato però anche una proposta di grande utilità per tutti: Internet senza fili completamente gratis in alcune zone strategiche della città, offerto dalla municipalità di Istanbul.

Rieletto con un largo consenso, il sindaco Kadir Topbaş non ha perso tempo e già il 1° aprile – NO, non si tratta di un Pesce d’aprile – ha fatto diramare un comunicato stampa per specificare quali sono i luoghi interessati in un primo tempo: a cui ne verranno gradualmente aggiunti altri; per accedere il servizio, basta inserire il proprio numero di telefono nella schermata che si apre automaticamente e completare con codice e password ricevuti via sms: ci sono delle restrizioni sui siti in cui si può navigare, in larghissima parte sono siti porno, di streaming, di gioco d’azzardo.

Queste sono le 27 zone annunciate:

piazza Taksim e Istaklal caddesi (all’altezza del liceo Galatasaray), la piazza di Sultanahmet, la piazza di Eminönü, la piazza di Beşiktaş, la piazza di Kadıköy, la piazza di Üsküdar, la piazza di Sultanbeyli, la piazza della moschea di Beyazıd, il piazzale di Mecidiyeköy (anche davanti al centro commerciale Cevahir), il parco della Turchia in miniatura sul Corno d’oro, il parco di Saraçhane nel quartiere di fatih, il parco di Emirgan, il parco di Hidiv Kasrı, la piazza di Aksaray, la piazza di Bakırköy, la piazza di Beylikdüzü, la piazza della moschea di Eyüp, la piazza di Kartal, il centro informazioni della municipalità a Sarıyer, il centro informazioni della municipalità a Avcılar, la piazza di Şirinevler, la collina di Pierre Loti, il molo di Anadolu Hisarı, il centro sociale comunale Dragos (dalle parti di Kartal), i dintorni della torre di Galata, le stazioni degli autobus di Alibeyköy e Bayrampaşa.

In più, sono da poco entrati in servizio 100 autobus nuovi di zecca con wifi incorporato: che si attiva con lo stesso sistema spiegato prima (in più, è possibile ricaricare cellulari, tablet e quant’altro). Ancora però non ne ho visti, da quello che ho letto dovrebbero essere limitati a linee abbastanza periferiche nei quartieri di Beylikdüzü, Avcılar e Esenyurt. Ripeto: tutto gratis!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.