AVVISO: questo post è ormai datato, è stato scritto da una collaboratrice occasionale del blog; chi lo gestisce oggi non ne condivide assolutamente l’impostazione. Per contattarmi: giuse.mancini@gmail.com
Da sempre Istanbul è un ponte tra culture diverse e anche questa volta non si smentisce e ci catapulta in atmosfere Berlinesi riadattate alla Turca!
Dal 16 al 19 Aprile la città si infiamma di cultura Downtown: musica elettronica e Urban Art, di giorno e di notte. Il Festival nasce come omaggio a Berlino che con il suo grande contributo alla produttività culturale e alla positiva influenza sulle condivisioni sociali è stata la prima città a concepire il Downtown Festival.
Istanbul si serve della loro stessa collaborazione per avere la versione Turca cosmopolita facendo loro curare la Direzione Artistica: infatti la parte musicale è frutto del lavoro dell’ Expoited Records and Soul Records di Berlino che ci porta gli Adana Twins, Chopstic & Johnson live, Daniel Bortz, Kyodai Live e Meggy ve Shir Khan direttamente all’Indigo.
L’Indigo, non a caso, è uno dei migliori club di Istanbul specializzato in buona musica elettronica nell’area di Beyoğlu.
Il lato artistico è curato da Klub7, un collettivo artistico Berlinese molto attivo e innovativo. Per questa edizione del Festival hanno organizzato disegni, grafiche, murales, e altre pratiche artistiche sia in esterna che in interna ospitando gli artisti ad esempio al Milk Galley e Design Store, all’Indigo, al Mama Shelter, e sui pavimenti e sui muri della zona di Tünel, Istiklal, e Karaköy. Vi sono molte delle attività organizzate dagli artisti che prevedono interattività e partecipazione: le cosìdette performance condivise.
E per i più appasionati nel programma ufficiale potete trovare anche qualche workshop!
Per le vacanze di Pasqua lo so che siete già arrivati in tanti e ancora ne arriveranno nei prossimi giorni, buon divertimento!