Approfittando di una passeggiata – con alcuni amici italiani – tra moschee, colli, chiese e il Corno d’oro (la devo trasformare in itinerario di visita!), ho scoperto un altro elemento sopravvissuto della Istanbul romana: la colonna di Marciano, ovviamente fuori dai percorsi turistici. Si trova nella zona di Fatih, praticamente sotto l’omonima moschea fatta costruire da Mehmet II dove prima sorgeva – su di uno dei 7 colli della nuova Roma – la chiesa dei Santi Apostoli, necropoli imperiale. Dall’acquedotto di Valente, basta camminare lasciandoselo alle spalle (verso il mare di Marmara, in sostanza): si supera un edificio religioso bizantino recintato in pessimo stato di conservazione, si prende una stradina verso destra e la colonna è lì, al centro di un incrocio viario e di una piccola rotonda.
LEGGI ANCHE: Istanbul romana, le ricostruzioni digitali di Byzantium 1200
LEGGI ANCHE: Istanbul romana, l’ippodromo di Costantinopoli
Non è un monumento spettacolare, da servizio fotografico; ma la sua presenza è inaspettata, uno dei tasselli che rendeno questa città unica proprio perché carica di storia (non sempre protetti e valorizzati a dovere, in effetti). Era dedicata a Marciano che regnò sull’Impero romano d’oriente dal 450 al 457, come spiega l’iscrizione dedicatoria. Ha una base quadrangolare in marmo, con croci greche e due genii alati che reggono un globo; in cima al fusto, c’è un capitello corinzio sormontato da un cubo sempre di marmo con quattro aquile agli angoli: sorreggeva la statua dell’imperatore, ovviamente andata perduta. Le fonti sostengono che guardava verso la collina, verso la chiesa dei Santi Apostoli. Nella piazzetta, alcuni punti ristoro: e qualcuno ha pensato di sistemare estemporaneamente dei tavolinetti – per pause çay – proprio nella rotonda. In turco viene chiamata Kıztaşı, “pietra della ragazza”: in virtù di leggende ispirate dai genii alati.
[…] Istanbul, Europa: Istanbul romana, la colonna di Marciano Posted on 16 agosto 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]
[…] LEGGI ANCHE: Istanbul romana, la colonna di Marciano […]