In molti si lamentano della mancanza di spazi verdi a Istanbul. Beh, in realtà questa critica è piuttosto ingenerosa: esistono grandi parchi sulle rive del Bosforo – Yıldız, Emirgan, Hıdiv Kasrı, Maslak – davvero spettacolari, la foresta di Belgrado sulla sponda europea a 15-20 chilometri (dalle parti di Sarıyer). Al suo interno, c’è un posto sconosciuto ai più dove sono stato per la prima volta solo ieri: l’arboreto intitolato ad Atatürk che fa parte della facoltà di scienze forestali dell’università di Istanbul.
LEGGI ANCHE: I parchi di Istanbul
E’ stato aperto negli anni ’80, si estende per 300 ettari, ospita circa 2000 essenze arboree sia autoctone sia importate. La zona disegnata dall’uomo, in cui sono stati anche realizzati due laghetti, si fonde con la foresta vera e propria, naturale: e a un certo punto dei cartelli invitano a non inoltrarsi, perché c’è il rischio di perdersi. Come potete vedere, è scenario tipico per foto matrimoniali. E’ una vera e propria oasi di aria pura, l’ideale per un pomeriggio di relax. Ci si arriva comodamente coi mezzi pubblici: prima metro fino a Hacıosman, poi bus 42HM (molto frequente) fino alla fermata di Kemerburgaz Yolu, da lì circa 200 metri a piedi; l’ingresso costa 5 lire turche. E’ aperto dalle 8.30 alle 20 (in estate), il giorno di chiusura è il lunedì.