Il calendario liturgico ortodosso e cattolico combaciano solo di rado, quest’anno la Pasqua degli ortodossi cade il 5 maggio. Siamo quindi in piena settimana santa: e oggi per l’epitaffio (o “Lamentazioni”) – il rituale del venerdì santo – sono stato a Büyükada, nella chiesa di Ayios Dimitrios.
Due anni fa, ho fatto un bel giro: 5-6 chiese sulla sponda asiatica, a partire da quelle di Kuzguncuk; ma a causa degli spostamenti e dell’affollamento (molti istanbulioti che vivono in Grecia tornati per festività), non sono riuscito a seguire da vicino. Quest’anno mi sono piazzato lì all’inizio della celebrazione: che ruota attorno all’epitaffio, un baldacchino in legno su cui viene adagiato un telo con l’immagine del Cristo morto.
LEGGI ANCHE: Le isole di Istanbul, Büyükada
LEGGI ANCHE: Il pellegrinaggio di San Giorgio a Büyükada, 23 aprile 2013
I fedeli sono arrivati (in tutto un centinaio), hanno baciato più volte il telo e le sagome in legno della Santa croce, della Madonna e di Sant’Anna; alcuni bambini sono passati sotto il baldacchino: una tradizione che però non conosco. Tra preghiere e lamentazioni intonate dal coro, dopo una processione all’interno della chiesa aspergendo incenso a profusione, il sacerdote ha cosparso il telo di petali di fiori benedicendolo con l’acqua santa: e poi è stato portato in processione attorno alla chiesa, in un’atmosfera di suggestivo raccoglimento.
E’ la prima volta che mi capita di assistere a un rituale cristiano – l’epitaffio – che varca le mura di una chiesa e coinvolge invece il quartiere e i passanti, tutti rispettosissimi e anzi incuriositi: la dimostrazione che oggi ancora – anche se in uno spazio particolare e storicamente multi-etnico e multi-religioso come quello delle isole dei Principi – la convivenza in armonia e a volte in simbiosi è possibile. I prossimi appuntamenti sono domani alle 23 per la veglia pasquale e poi domenica per la messa delle 10: non so se riuscirò ad andare: se lo faccio vi aggiornerò sicuramente sul blog (e se non sarà per quest’anno, magari l’anno prossimo).
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
https://twitter.com/IstanbulEuropa
[…] leggere tutto il post e vedere qualche foto significativa, cliccate qui) 40.980141 29.082270 Condividi:EmailFacebookDiggTwitterRedditStampaAltroGoogle +1Mi piace:Mi piace […]
[…] LEGGI ANCHE: La Pasqua ortodossa a Istanbul, l’epitaffio […]