“Le favole sono finite”, il cinema del neorealismo italiano a Istanbul

Il museo di Pera ospita periodicamente rassegne cinematografiche nel suo accogliente auditorium, mostra un costante interesse per l’Italia: dopo quelle monografiche su Michelangelo Antonioni e Federico Fellini, tra pochi giorni – dal 2 al 30 maggio – sarà la volta dei maestri del neorealismo. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione col ministero degli Esteri e con l’Istituto italiano di cultura di Istanbul, fa parte del contenitore di eventi “Orizzonti italiani” che l’ambasciata prepara annualmente per promuovere in modo strategico l’Italia in Turchia (con risultati lusinghieri, tra l’altro).

LEGGI ANCHE: I musei di Istanbul, il Museo di Pera

LEGGI ANCHE: Gli italiani di Istanbul, il cinema di Michelangelo Antonioni

LEGGI ANCHE: Gli italiani di Istanbul, il cinema di Federico Fellini (e Casanova)

LEGGI ANCHE: Orizzonti italiani 2014

In programma, 9 film e 2 documentari: tutti in versione originale, sottotitolati in turco (non capisco però, allora, perché nella comunicazione del museo i titoli sono in turco e in inglese, ma non in italiano!); il costo del biglietto è di 5 lire turche. Questo il calendario completo

Venerdì 2 maggio
ore 19, Viaggio in Italia di Roberto Rossellini (1954)

Sabato 3 maggio
ore 14, I vitelloni di Federico Fellini (1956)
ore 16, Paisà di Roberto Rossellini (1946)
ore 19, Stromboli di Roberto Rossellini (1950)

Domenica 4 maggio
ore 12.30, Storia del cinema italiano di Carlo Lizzani (1992)
ore 16, Banditi a Orgosolo di Vittorio De Seta (1961)
ore 18, Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953)

Giovedì 8 maggio
ore 19, Roma città aperta di Roberto Rossellini (1945)

Venerdì 9 maggio
ore 18, Cesare Zavattini di Carlo Lizzani (2003)
ore 20, Banditi a Orgosolo, di Vittorio De Seta (1961)

Domenica 11 maggio
ore 14, Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953)
ore 16, I vitelloni di Federico Fellini (1956)
ore 18, Stromboli di Roberto Rossellini (1950)

Mercoledì 14 maggio
ore 16, Storia del cinema italiano di Carlo Lizzani (1992)
ore 19, Umberto D di Vittorio De Sica (1952)

Domenica 18 maggio
ore 14, Paisà di Roberto Rossellini (1946)
ore 16, Roma città aperta di Roberto Rossellini (1945)
ore 18, Germania anno zero di Roberto Rossellini (1948)

Mercoledì 21 maggio
ore 19, Germania anno zero di Roberto Rossellini (1948)

Sabato 24
ore 14, Umberto D di Vittorio De Sica (1952)

Venerdì 30 maggio
ore 18, Cesare Zavattini di Carlo Lizzani (2003)
ore 20, Viaggio in Italia di Roberto Rossellini (1954)

Museo di Pera
Meşrutiyet Caddesi No.65
34443 Tepebaşı – Beyoğlu – İstanbul

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.