
Ieri è iniziato il ramadan, ho deciso di parlarvene in una serie di post: per spiegare cos’è e raccontarvi quali sono le tradizioni e le innovazioni. Stamattina, ad esempio, sono stato svegliato ben prima dell’alba da un suonatore di tamburo: il tamburo del ramadan! Come immagino sappiate, durante il mese sacro dell’islam è vietato mangiare, bere e fare un’altra serie di cose – ve ne parlo prossimamente – dall’alba al tramonto; di conseguenza, ci si sveglia prima dell’arrivo del sole per dedicarsi a una ricchissima colazione, chiamata sahur: perché se ne riparla col pasto serale, l’iftar.
LEGGI ANCHE: I sapori di Istanbul durante il ramadan
In un lontano passato, quando non esistevano le sveglie, nei villaggi e nei quartieri delle grandi città un suonatore di tamburo svolgeva la funzione di sveglia umana: per l’appunto esibendosi per strade e vicoli con largo anticipo rispetto all’alba, così da svegliare tutti in tempo per la colazione/sahur (quando il sole sorge, non si ha più diritto alla consumazione). Quello che è passato sotto casa mia stamattina – mattina è una parola grossa: decisamente prima delle 4 – si è dato da fare parecchio: col tamburo (bello grosso) e intonando una melodia; ma come nei due anni precedenti, mi sveglierò per altri 3-4 giorni: poi scatterà l’assuefazione.
Ogni venerdì, l’omino poi busserà casa per casa per chiedere l’obolo: la maggior parte dei tamburi del ramadan a Istanbul vengono dalle regioni povere della Turchia, si arrangiano come possono. Molti li foraggiano, ogni tanto ci scappa la rissa: perché ovviamente non tutti gradiscono; ormai in una decina di distretti cittadini, la pratica è stata vietata: in alcuni vengono fatte rigorosissime selezioni a caccia di virtuosi, ma esistono anche i tamburi abusivi. Pensate pure quello che volete, a me invece questa tradizione piace e diverte (nonostante il brusco risveglio).
Per contattarmi:
giuse.mancini@gmail.com
https://www.facebook.com/IstanbulEuropa
[…] Istanbul, Europa: Le feste dell’islam a Istanbul, il tamburo del ramadan (ramazan 2013) Posted on 10 luglio 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]
[…] LEGGI ANCHE: Le feste dell’islam a Istanbul, il tamburo del ramadan (ramazan 2013) […]
[…] LEGGI ANCHE: Le feste dell’islam a Istanbul, il tamburo del ramadan […]