
Io credo che i giornalisti debbano sforzarsi di essere imparziali, basandosi sui fatti; non credo debbano farsi paladini di nulla, neanche dei “diritti dell’uomo”: perché il confine tra giornalismo e attivismo politico deve essere tenuto sempre distinto.
Mi sono permesso di far osservare, su twitter, che a mio avviso un giornalista non può definire “comunità religiosa bollata come terroristica” l’organizzazione di Fethullah Gülen, responsabile – lo affermano decine di sentenze della magistratura turca – del colpo di stato del 15 luglio 2016, con 250 vittime e il Parlamento bombardato. Primo, perché significa mancare di rispetto a tutti quelli che sono morti, o rimasti feriti; secondo, più semplicemente, perché questa definizione non corrisponde ai fatti; l’uso della violenza, invece, andrebbe sempre condannato. Ma per l’appunto, è una mia interpretazione e una mia idea.
Inoltre, ritengo che i giornalisti non debbano mai prendere posizione a favore di manifestanti, neanche quando i manifestanti hanno fondamentalmente ragione: non è il loro compito, a mio avviso. I giornalisti devono invece presentare le parti in causa e le loro posizioni, dando voce a tutti ma con distacco. Ancora una volta, è la mia idea.
Pare però il collega Mariano Giustino, corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia, si senta in pericolo per queste mie critiche pubbliche. Se è così, ritratto: elimino immediatamente i miei tweet, mi riprometto di non esprimere più alcuna critica sulle sue attività pubblicistiche. Lo avrei fatto immediatamente, se mi fosse stato chiesto (purtroppo non è andata così).
Del resto non ho mai avuto nulla contro di lui; alcuni anni fa scrissi persino un articolo per una rivista che dirige. Non avevo alcuna intenzione di metterlo in cattiva luce, né di invocare censure, né soprattutto di intimidirlo o peggio. Semplicemente, non condivido il suo modo di fare giornalismo: che è infatti liberissimo di portare avanti come meglio crede opportuno.
Mi scuso, spero che la polemica possa essere chiusa senza ulteriori strascichi; che quello che è stato scritto, da ambo le parti, possa essere ritirato. Io almeno farò così, sperando per l’appunto di incontrare analoga sensibilità.
Bravo Giuseppe sono molto fiero di te per questo annuncio
non ho creduto mai che tu prendi fonti ecconomici
abiiamo avuto stessi opinioni a volte a volte opposti e non ho mai avuto la tua onesta intellettuale
e Mariano pure e molto onesto intellettualmente se anche a volte suoi opinioni contrario al suo partito non si ritira di porre suoı opinioni
Noi abbiamo bisogno di te e di mariano
e geçmiş olsun mio caro amico pippo mi parlato della tua situazione sanitario
come ho scritto, bastava chiedere di cancellare e avrei cancellato: non c’era bisogno di altro. grazie per tutto il resto…