Le mostre a Istanbul, lo fotografie di Elio Montanari

Elio Montanari è un fotografo, italiano di Istanbul da 15 anni: il museo SALT – nella sede dell’ex banca ottomana a Galata – ha dedicato alle sue opere una grande mostra, aperta il 10 settembre e in programma fino al 26 dicembre. C’è tutto il tempo per andarla a vedere, ne vale la pena; io sono andato – con degli amici – il giorno dell’inaugurazione: ma causa proteste, saltò la festa e il clima era abbastanza dimesso, poco propizio per l’incontro con l’arte.

LEGGI ANCHE: I musei di Istanbul, il SALT



Il tema è di grande fascino: l’arte come processo creativo. Le 200 foto esposte – una piccola parte degli oltre 500mila tra negativi e diapositive custodite nella sua casa al Fener – ritraggono artisti intenti a produrre o installare le loro opere nell’ambito di grandi eventi internazionali e mostre – da Venezia a Istanbul – dagli anni ’80 fino al 2005. Uno sguardo, rispettoso e mai invadente, sui rapporti tra chi l’arte la produce, chi la valuta e valorizza (i curatori), chi la riproduce e diffonde (il fotografo); una mostra che ha contagiato tutti i piani del SALT: un’invasione di ritratti, di scene estemporanee e spontanee che sprigionano energia, passione, creatività allo stato puro.

I gli orari di visita sono quelli del SALT: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 12 alle 20 (la domenica, fino alle 18); l’ingresso è gratuito.

SALT Galata
Bankalar Caddesi 11
Karaköy 34420 – Istanbul



Una risposta a “Le mostre a Istanbul, lo fotografie di Elio Montanari”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.