Sono riuscito ad andarci solo oggi, con un mese di ritardo: ma purtroppo quando c’è stata l’ianugurazione ero in Italia e non ho potuto partecipare. Il problema è che vale assolutamente la pena vederla, ma il tempo a vostra disposizione non è molto: la mostra “Sogni, realtà, immagini”, al museo di Pera, chiuderà già il 17 novembre; ha come sottotitolo “L’immagine della repubblica nella pittura turca moderna”: ed è stata infatti allestita in occasione delle celebrazioni per il 90° anniversario della Turchia moderna, nata dalle ceneri dell’Impero ottomano.
Io non sono uno storico dell’arte, né mi considero un esperto; soprattutto, non conosco praticamente nessuno – salvo un paio di eccezioni – degli artisti rappresentati: Avni Arbaş, Yüksel Arslan, Bedri Baykam, Cihat Burak, Adnan Çoker, Abidin Dino, Turan Erol, Bedri Rahmi Eyüboğlu, Mehmet Güleryüz, Nedim Günsür, Nuri Iyem. Non li conosco, ma la qualità eccellente dei dipinti è facilmente riconoscibile. La mostra è organizzata insieme tematicamente e cronologicamente, fasi della storia della Turchia moderna: la canonizzazione della Guerra d’indipendenza (contro l’invasore greco), la vita rurale, le migrazioni interne, l’isolamento dell’individuo, l’interpretazione del passato. In questo video una breve presentazione della mostra; la mia opera preferita: “Il sogno di Ahmed I”, di Cihat Burak.
Gli orari sono quelli di apertura del museo: dal martedì al sabato dalle 10 alle 19, la domenica dalle 12 alle 18 (chiuso il lunedì); il biglietto d’ingresso costa 10 lire turche, meno di 4 euro.
Museo di Pera
Meşrutiyet Caddesi No.65
34443 Tepebaşı – Beyoğlu
[…] Istanbul, Europa: Le mostre a Istanbul, “Sogni, realtà, immagini” al museo di Pera Posted on 6 novembre 2013 di Istanbul, Avrupa (dal mio blog cultural-turistico Istanbul, Europa su Zingarate) […]